Attualità

Cilento, radiografia dall’alto alla ricerca di rifiuti pericolosi

L'annuncio del Ministero dell'Ambiente. Intanto il Comune di Salento ribadisce il proprio "no" all'impianto rifiuti a Castelnuovo

Fiorenza Di Palma

2 Settembre 2020

Uno screening per individuare rifiuti interrati nel Cilento. Sarà effettuato grazie ad un elicottero attrezzato per il rilevamento di fonti radioattive e di rifiuti pericolosi. L’intervento è stato richiesto dal ministro dell’ambiente, Sergio Costa, dopo il rinvenimento di rifiuti pericolosi interrati in località Piana del comune di Salento. Ma l’obiettivo è andare anche oltre, mappando l’intero territorio che sarà sottoposto ad una radiografia dal cielo con georadar e magnetometri che consentirà di scovare fusti e materiali ferrosi sospetti.

«Gli strumenti che verranno utilizzati – spiegano dal Ministero – sono in grado di individuare con precisione le masse metalliche nel terreno, e si riesce in alcuni casi anche a determinarne la forma e la dimensione».

Ecco la lista dei comuni da sorvolare stilata dal senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello: Salento, Omignano (capoluogo e frazione Omignano Scalo), Castelnuovo Cilento (capoluogo e frazione Velina), Casal Velino, Ceraso, Rofrano, Prignano Cilento, Perito, Pisciotta, Ascea, Centola (capoluogo e frazione Foria), Piaggine (località Valli e località Spineto) e Laurino (località Valle di Pruno). E naturalmente ispezioni aeree anche lungo la strada “Cilentana” e sulla diga dell’Alento.

Intanto il Comune di Salento continua a manifestare il suo dissenso alla realizzazione di un impianto di compostaggio nel vicino Comune di Castelnuovo Cilento. Già nel marzo dello scorso anno l’Ente si era espresso con una delibera approvata all’unanimità contro l’impianto chiedendo alle autorità regionali un incontro. Richiesta, questa, che non ha avuto esito. Il Comune, inoltre si è visto respingere le proprie osservazioni dallo staff di Valutazione ambientale della Regione. Ma l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele De Marco non si arrende e chiede nuovamente la sospensione dell’iter per realizzare l’impianto e un incontro istituzionale sul tema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home