Cilento

A Vatolla, l’evento “Al Cuore della Terra / Tosca in Concerto”

Appuntamento venerdì 4 settembre a partire dalle ore 18.00

Comunicato Stampa

2 Settembre 2020

Venerdì 4 settembre, a partire dalle ore 18.00, si terrà l’evento “Vatolla – Al Cuore della Terra”, l’iniziativa programmata e finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec, Società Campana Beni Culturali che si terrà presso il rinomato paese che si trova nel cuore del Parco nazionale del Cilento. Nel corso della storia, Vatolla è stata una meta prescelta da filosofi e studiosi: l’antico borgo medievale, infatti, ha ospitato tra gli altri Giambattista Vico che proprio in quella zona decise di studiare i tesori della Dieta Mediterranea e della biodiversità del Cilento.

Tra questi, la cipolla di Vatolla rappresenta uno tra i più pregiati prodotti tipici tradizionali della Campania: è un ecotipo coltivato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Per rivivere l’epica narrazione che accompagna la cipolla di Vatolla, una ritualità che amalgama poesia, canti da lavoro, ballate contadine e momenti conviviali, la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento.

Di seguito il programma

Appuntamento presso il borgo di Vatolla (area parcheggio)
– Partenza con navette per il centro storico
– Visite guidate: alla scoperta dell’antica Vatolla

La visita durerà circa 30 minuti e includerà: Chiesa S. Maria delle Grazie, Vico Palazzo Vecchio, Piazza Giambattista Vico, Vico Rosani e il Convento S. Maria della Pietà

Sono previsti tre turni: 18.00, 19.00 e 20.00

Appuntamento 10 minuti prima dell’inizio della visita alle navette dell’area parcheggio. Prenotazione obbligatoria.

Giardino del Convento S. Maria della Pietà – Vatolla
– Ore 20.45 “Dialoghi & Intrecci” a cura di Gabriella Rinaldi
– Ore 21.00 inizio del concerto di Tosca con lo spettacolo “Direzione Morabeza”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home