Cilento

Rifiuti interrati in Cilento: “lo ordinò l’Asl”

"È paradossale che l' ASL, che ha il dovere di tutelare la salute pubblica, abbia operato in modo da pregiudicarla"

Fiorenza Di Palma

31 Agosto 2020

SALENTO. “L’ordine di sotterrare i rifiuti (fanghi industriali e – si teme – rifiuti ospedalieri radioattivi) venne adottato, niente di meno che, dall’ASL Salerno 3 nel 1995”.
Lo ha detto il senatore Francesco Castiello. Una notizia che porta con sé strascichi polemici. Un’azienda che dovrebbe garantire la salute dei cittadini potrebbe aver ordinato di sotterrare rifiuti, anche pericolosi, a Vallo Scalo, a poca distanza dal centro abitato, nel Comune di Salento.

Rifiuti interrati, il ritrovamento

Il ritrovamento nei mesi scorsi. Si parlò di “terra dei fuochi” anche se le autorità locali invitarono a moderare i toni, in attesa delle analisi. Ora, dalle indagini degli organi di Polizia Giudiziaria, viene fuori una verità che fa discutere.

La polemica

“L’ASL dispose nei confronti del Comune di provvedere a far ricoprire con terreno di riporto, da compattare opportunamente, le lettiere e la vasca di raccolta dei rifiuti organici”, dice il senatore del Movimento 5 Stelle. “È paradossale che l’ ASL, che ha il dovere di tutelare la salute pubblica, abbia operato in modo da pregiudicarla. Le numerose morti per tumore che si sono verificate nel territorio pesano come un macigno sulla coscienza del Direttore Generale dell’epoca e del Responsabile Coordinatore del Dipartimento di Prevenzione che firmò il provvedimento”, conclude Castiello. Sulla vicenda proseguono le indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home