Attualità

Vacanzieri propongono un progetto di riqualificazione della costa tra Palinuro e Camerota

L'area al confine tra i due comuni in stato di abbandono. Professionisti pronti ad elaborare un progetto da sottoporre agli enti competenti

Luisa Monaco

27 Agosto 2020

Degrado lungo una porzione di costa al confine tra Palinuro a Marina di Camerota. A segnalare il caso è Antonio Sasso, un professionista avellinese che ormai da quasi vent’anni frequenta questo lembo di territorio cilentano, conosciuto ai tempo del Club Med, riferimento per un turismo d’élite.
Ma oggi, racconta, le cose sono diverse: “Il ricordo del passato è stato mestamente cancellato dallo stato di abbandono in cui versa parte della costa che da Palinuro si estende verso Marina di Camerota”.

Il racconto di Antonio Sacco e di alcuni amici di una giornata passata ad esplorare la zona tra i due comuni è impietoso: “Abbiamo, novelli esploratori, armati solo di telefonini, sfidato l’abbandono e l’incuria di quell’area che è delimitata dalla strada SR 562 che viene chiamata impropriamente pineta – racconta Antonio Sacco – A onor del vero i problemi compaiono già nel momento in cui ci si appresta a varcare il ponte sul fiume Mingardo. Un incidente ha sfondato il parapetto ma il pericolo è lì davanti agli occhi di tutti. Incuria? Non so. Tornando dalla passeggiata, abbiamo riportato a casa graffi e servizi fotografici impietosi. In alcuni tratti sembrava di attraversare la giungla! Che peccato!”.

Da questo stato di cose la proposta dei professionisti di realizzare un progetto da sottoporre agli enti preposti per riqualificare l’area.

“Non vuole e non deve essere intesa, la nostra iniziativa, come una impropria ingerenza ma solo uno sforzo che alcuni professionisti, innamorati di questo territorio, sentono di sostenere e sottoporre alle rispettive competenze – precisano – Abbiamo altresì riscontrato grande sensibilità da parte di altri ospiti e la riprova è facilmente riscontrabile nella realizzazione di piccole chicche con il pietrisco della riva, anche queste ovviamente documentate”.

Noi proveremo a studiare qualche intervento, assolutamente non invasivo, e, se dovessero gli Enti ritenere opportuno un primo scambio di opinioni, saremo ben felici di confrontarci e dare il nostro modesto contributo”, concludono i professionisti promotori dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home