Cilento

“Gusto Italia in tour”: prodotti tipici ed artigianato ad Acciaroli

Appuntamento dal 27 al 30 agosto

Comunicato Stampa

26 Agosto 2020

Quinta tappa per questa estate 2020 di “Gusto Italia in tour”, in programma dal 27 al 30 agosto al Porto di Acciaroli.
L’evento itinerante, nato per promuovere tipici ed artigianato di qualità Made in Italy, da giovedì sbarcherà in un’altra rinomata località balneare cilentana Bandiera Blu 2020.
Dalla Costa d’Amalfi al Golfo di Policastro, le numerose tappe di questa prima edizione hanno confermato l’attenzione del consumatore verso queste iniziative ed il bisogno di incontrare direttamente i produttori.
Difatti, il villaggio del gusto di “Gusto Italia in tour”, rappresenta un modo semplice e piacevole per fare una spesa speciale.

E’ aperto tutti i giorni, da giovedì 27 a domenica 30 agosto, dalle ore 18 alle ore 24.
Un spesa che è come un viaggio, che consente al visitatore di percorrere ben sei regioni italiane, unite per rappresentare tutto il Centro Sud, grazie ad una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale.
L’iniziativa è firmata dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, patrocinata dai comuni ospitanti.

“Proseguiamo mantenendo alta l’attenzione sulle precauzioni necessarie a combattere il Covid 19. Siamo all’aperto, ma abbiamo creato un percorso per evitare assembramenti, invitando tutti ad indossare la mascherina. Con il buon senso stiamo riuscendo a portare avanti il nostro tour con il consenso del pubblico, che non ci ha mai fatto mancare la sua presenza. D’altronde il nostro villaggio resta un modo piacevole per fare una spesa diversa, più ricercata, più consapevole, più divertente”, commenta l’organizzatore Giuseppe Lupo.

Pasta artigianale, miele, dolci siciliani, cioccolato, tipicità da tutto il Sud e prodotti a marchio DOP, ed anche peperoni cruschi lucani, conserve di mare, liquori artigianali, salumi, formaggi, sott’oli e frutta secca, senza tralasciare prodotti di bellezza naturali e gioiellini, ceramiche, borse e sandali rigorosamente artigianali.

Tra le curiosità un vino aromatizzato, secondo un’antica ricetta medievale custodita presso il museo di Grumentum Nova in Basilicata. Si chiama “Polvere di Ippocrasso”, la base del vino è un Bordolese dell’Alta Val d’Agri con un 20% di Aglianico, al quale sono aggiunte le seguenti spezie come da ricetta: cannella, pepe nero, zenzero, galanga secca e miele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home