Cilento

Agropoli, capitale mondiale del topless

Nell'estate del 1988 Agropoli fu protagonista sulle testate giornalistiche nazionali ed internazionali

Ernesto Apicella

23 Agosto 2020

E’ la notizia dell’estate. Da voci di corridoio l’assessore al Turismo ha chiesto al Sindaco un’ordinanza che permetta alle belle ragazze di passeggiare in topless per le vie di Agropoli. Se questa richiesta dovesse essere accolta, ci troveremmo di fronte ad un fatto unico in Italia. Probabilmente, ad Agropoli, affluirebbero, in meno che non si dica, gli inviati di quotidiani e di settimanali, chiosatori e fustigatori del costume, sociologi ed artisti.
Agropoli diventerebbe la punta avanzata della trasgressione estiva e si troverebbe proiettata in una dimensione socio-culturale decisamente “rivoluzionaria”. L’iniziativa farà sobbalzare benpensanti ed arcipreti ma verrà accolta con entusiasmo dai giovani leoni in perenne agguato tra i bar di Corso Garibaldi.

E’ una notizia clamorosa ma risale all’estate del 1988. L’articolo è liberamente tratto da “Il Mattino”. Fu un’estate di fuoco. Il compianto Don Armando Borrelli tuonò continuamente per spegnere i bollenti ardori; la cittadinanza si divise in angeli e diavoli; numerose le serate organizzate tra le quali “La notte della Trasgressione” al night “U’ Saracino”. Quella notte presenziarono il cantante Roberto Murolo, il comico Oreste Lionello, il giornalista Luigi Necco. I Fatebenefratelli presentarono le numerose miss con e senza reggiseno, per la gioia del folto ed attento pubblico maschile presente.

In quell’estate del 1988 le testate giornalistiche nazionali ed internazionali quasi ogni giorno parlavano di Agropoli. Impazzava il gossip. Il TIME, autorevole rivista internazionale, definì Agropoli: “The new Capital of Transgression”. Enzo Biagi, nella sua rubrica “Diciamoci Tutto” pubblicata su Panorama del 21 Agosto 1988 scrisse: “Ad Agropoli, nobile cittadina della Campania, situata dalle parti di Salerno, giù i reggipetti anche in piazza: e il seno nudo rallegra non solo le spiagge, ma anche i vicoli e gli androni. Non è esibizionismo, come qualcuno potrebbe pensare, ma un segno del progresso. – Voglio dimostrare che anche il sud sta cambiando- ha proclamato il solito assessore. Voi ingenui penserete che le fanatiche del topless siano le disinibite fanciulle delle freddi terre nordiche, svedesi o tedesche; niente vero, napoletane e settentrionali, quindi nostre compatriote. – Bisogna cambiare pelle – dicono gli amministratori locali – Basta con la cultura bigotta – . Non è proprio così: si tratta solo di mostrarne di più, ma attenti a non sbagliare itinerario. Il pudore cambia a seconda delle zone: lo hanno sempre saputo anche i -morosi-“. Il 1988 resterà nella memoria degli agropolesi come l’anno del topless.

Di seguito alcune testate giornalistiche che parlarono di Agropoli ed una serie di cartoline stampate per l’occasione.

Il Time – archivio storico Ernesto Apicella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home