Cilento

1890, la linea ferroviaria più pazza del mondo…

Da Agropoli a Mercato Cilento, con fermate a Ogliastro, Prignano, S.Antuono, Lustra e Rutino

Ernesto Apicella

20 Agosto 2020

Nel 1885 fu inaugurato il tratto di linea ferroviaria Battipaglia-Vallo della Lucania e quindi divenne operativa la Stazione di Agropoli, che fu dotata di tutti i servizi e i comfort, atti a soddisfare le esigenze dei viaggiatori dell’epoca. I collegamenti con i paesi viciniori furono assicurati da un efficace servizio di trasporti, grazie alla presenza di numerose “carrozzelle” trainate da cavalli e alle prime carrozze a motore. Proprio in quegli anni nacque l’idea ad alcuni imprenditori cilentani di portare la ferrovia anche nell’alto Cilento.

Sul settimanale “Monitore delle Strade Ferrate” del 29 novembre 1890, (Anno XXIII, n°48), fu pubblicata la richiesta presentata da una “Società Cilentana” al Regio Ministero dei Lavori Pubblici, per la concessione della costruzione e dell’esercizio di una linea ferroviaria da Agropoli a Mercato Cilento. Il progetto tecnico ambizioso, ma anche stravagante, prevedeva tre stazioni: Agropoli, Rutino e Mercato Cilento. Con fermate ad Ogliastro, Prignano, S.Antuono, S. Maria della Tempitella, Lustra.

I dati tecnici parlavano di una linea ferrata con uno scartamento di m. 0.75, per una lunghezza di m. 22.000 ed una spesa di L. 2.024.000. La pendenza massima, adottata nel profilo longitudinale, del 32 per mille e il raggio minimo ammesso in planimetria, sarebbe stato di m.75. Le “opere d’arte” proposte lungo la tratta Agropoli-Mercato Cilento erano ben 192.

Delle quali:

– n°91 a travata metallica con luce complessiva di m. 377.50;

– n°101 in muratura, della luce da m. 1 a m. 3;

– n°10 gallerie, per una lunghezza totale di m. 839.

La società cilentana, per la realizzazione della ferrovia Agropoli-Mercato Cilento, aveva chiesto al Regio Ministero dei Lavori Pubblici un sussidio di L. 3.000 a chilometro per la durata di 70 anni. Non conosco la risposta a questo ambizioso progetto, ma di sicuro sappiamo che la linea ferroviaria Agropoli-Mercato Cilento non è stata realizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home