Cilento

Vallo, si indaga sulla morte di Fracesca Galatro

La donna trovata da una operatrice del centro per senza fissa dimora con un coltello conficcato nel petto

Carmela Santi

18 Agosto 2020

Un coltellata al cuore. L’arma da taglio ancora piantata nel petto. Una scena agghiacciante quella che si è presentata ieri pomeriggio ai sanitari del 118 chiamato ad intervenire a Vallo della Lucania. Nella casa accoglienza gestita dal Piano di Zona S8 c’era il corpo senza vita di Francesca Galatro, così all’anagrafe oggi dopo l’intervento eseguito anni fa per il cambio di sesso. Una morte ancora avvolta dal giallo. Gli inquirenti non tralasciano nessuna ipotesi. Si lavora sull’omicidio ma la donna potrebbe anche esserci tolta la vita. Francesca di 66 anni, laureata in ingegneria, era originaria di Buonabitacolo ma da anni era residente a Vallo della Lucania, era stata anche ad Agropoli.

Per molto tempo aveva accudito un’anziana, poi nell’ultimo anno aveva chiesto ospitalità al Centro accoglienza gestito dal Piano di zona S8. La struttura a giorni avrebbe dovuto chiudere. Il comune di Vallo, ente capofila del Piano, ne aveva disposto la chiusura per l’emergenza coronavirus. Gli ospiti, tra cui Francesca, avrebbero dovuto lasciare il Centro per il 20 agosto. La donna invece ieri è stata ritrovata senza vita nella camera da letto che la ospitava. Una sola ferita da arma da taglio al petto. Una coltellata fatale che non le ha lasciato scampo. A far scattare l’allarme una dipendente del Piano di Zona arrivata per controllare gli ospiti.

Quando è entrata nella camera di Francesca, l’agghiacciante scoperta. La donna era riversa sul letto in una pozza di sangue ancora con il coltello nel cuore. Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118 e dei carabinieri di Vallo della Lucania al comando del Capitano Annarita D’Ambrosio che hanno avviato le indagini di rito. La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo di indagine. Sul posto il sostituto procuratore di turno.

Da capire se la donna é stata uccisa o si è tolta la vita con un gesto stremo. Il medico legale Adamo Maiese ha eseguito un primo esame esterno, la salma poi è stata trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca dove in giornata il medico legale eseguirà altri accertamenti. Si sta indagando nella sfera personale della donna. Se al di fuori del centro aveva dei legami particolari. All’interno della struttura ci sono una decina di persone tra cui una famiglia. La notizia della morte di Francesca e soprattutto la modalità del decesso ha scosso la comunità di Vallo dove la donna era ben inserita.

Laureata in ingegneria anni fa aveva anche insegnato. Poi una brutta depressione. Ha avuto problemi di alcool ed era seguita anche dai sanitari del Sert. A Vallo non aveva familiari. Il tribunale di recente le aveva nominato un amministratore di sostegno “Una persona molto sensibile e soprattutto credente – la descrive chi la conosceva – Ogni sera andava in Chiesa per cui diventa difficile credere che si sia tolta la vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home