Attualità

Il cuore di Caggiano: con i fondi raccolti Mamadi tornerà in Mali

La storia

Redazione Infocilento

18 Agosto 2020

E’ una lezione di fratellanza, di accoglienza, di speranza e di amore quella impartita dalla comunità di Caggiano che ha aiutato economicamente Mamadi Diagouraga, un ragazzo di 27 anni arrivato in Italia dal Mali a realizzare il suo sogno: riabbracciare la propria famiglia che non vede da 9 anni, tanti quanti sono quelli vissuti a Caggiano, dove è perfettamente integrato, lavora ed è benvoluto da tutti. Il sogno di poter riabbracciare i suoi cari è stato cancellato per due volte dall’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus.

Qualche settimana fa sarebbe dovuto partire per poter raggiungere la sua terra, sembrava non ci fossero problemi, ma quando è arrivato in aeroporto gli è stato impedito di salire sull’aereo perché non aveva con se il certificato che attestava la sua negatività al Covid. Un fulmine a ciel sereno che non solo lo ha lasciato a terra, ma gli ha fatto perdere anche il biglietto aereo costato diverse centinaia di euro. Così ha dovuto fare ritorno a Caggiano con la morte nel cuore, ma senza aver fatto i “conti” con la comunità caggianese che in pochissimi giorni ha raccolto la cifra necessaria per acquistare un nuovo biglietto aereo. Giovedì scorso Mamadi sarebbe dovuto partire, ma anche questa volta però il diavolo ci ha messo lo zampino e qualche ora prima della partenza gli è stato comunicato che il suo volo era stato annullato.

“Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato per l’acquisto del biglietto aereo – ha scritto il giovane Maliano – Caggianese – purtroppo il mio volo è stato annullato per adesso non riesco a partire, il biglietto è valido per i prossimi mesi, appena ci sarà la possibilità riabbraccerò la mia famiglia. Vi sarò sempre grato per il vostro aiuto. Grazie di cuore a tutti”.

Mamadi ancora non sa quando potrà riabbracciare la sua famiglia, ma ad alleviare la sua nostalgia di casa in questi mesi, ci penserà la sua seconda grande famiglia formata da 2650 persone, gli abitanti di Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home