Cilento

Tre anni di successi per i cantautori Lorenzo Florio e Giovanni Maria Cataldo

"Partecipare ai provini di X Factor è stata un'esperienza importante e formativa"

Angela Bonora

16 Agosto 2020

In attesa dell’uscita del suo ultimo inedito, il cantautore Lorenzo Florio ci racconta la sua scalata verso il successo. Nato a Verona si è trasferito da piccolo con la sua famiglia a Scario, una frazione di San Giovanni a Piro; egli stesso si definisce “cilentano di adozione”. Appassionato da sempre di musica decide di partecipare al talent show musicale X Factor. Ad aprile 2017 infatti, ha superato la prima selezione dei provini di X Factor tenutasi a Sapri; considerata da lui “la prima esperienza importante e molto formativa nel mondo della musica”. Successivamente ha superato altri 3 provini a Napoli. Pur non riuscendo ad arrivare in finale per partecipare come concorrente del programma, Lorenzo non si perde d’animo e inizia da qui la sua carriera di cantautore.

“Un’esperienza unica, mi sono confrontato con persone di grande talento e professionalità – dichiara Lorenzo – proprio durante i provini per X Factor, grandi maestri mi consigliarono di iniziare a scrivere testi per canzoni”.

Così è nato il suo primo singolo, pubblicato ad agosto del 2018E’ così che sei arrivata tu”. Questa canzone è considerata una hit estiva e ancora oggi, dopo 2 anni gode di un enorme successo. Il brano racconta tutte le emozioni che prova un ragazzo innamorato quando vede arrivare la ragazza dei suoi sogni. (Ascolta qui)

Dopo un anno di strepitoso successo per il primo pezzo, nel 2019, esce il secondo brano “Naviganti e Sognatori” scritto con l’aiuto del coautore Giovanni Maria Cataldo, un giovane ragazzo appassionato e studioso di musica. “Naviganti e Sognatori” è una canzone con un testo molto profondo che racconta la ricerca di un amore vero che arriva solo dopo aver superato le difficoltà della vita. Un’attesa fatta di lacrime, sogni nel cassetto e tanta tanta speranza. (Ascolta qui)

A fine settembre, infine, uscirà il tanto atteso inedito “Principessa”. Questo brano parlerà di una ragazza che pur trovandosi in un mondo pieno di difficoltà, riuscirà in modo sincero ad affrontare la vita senza perdersi nei rischi, ci insegnerà ad amare la vita in modo sincero.

Tre anni di successi per i due cantautori cilentani  Lorenzo Florio e Giovanni Maria Castaldo, che tra mille difficoltà riescono a proseguire la loro scalata verso il successo.

Per ascoltare le canzoni iscrivetevi al canale youtube LORENZO FLORIO (Clicca qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home