Alburni

Arriva a Roscigno il viaggio di Marco Vegliante per sostenere la ricerca

Il giovane è partito da Milano per raggiungere Padula. Ora tappa negli Alburni

Katiuscia Stio

13 Agosto 2020

ROSCIGNO. “L’amore che sospinge il cammino, Marco come san Rocco”. Da Milano a Padula fino a Roscigno per sensibilizzare e sostenere la ricerca. Nella settimana che precede la festa del santo protettore Rocco, la comunità parrocchiale di Roscigno si appresta ad accogliere Marco Vegliante, 28 anni, che dopo aver pedalato per più di 1.500 km, attraversando ben sei regioni d’Italia, è arrivato nella Certosa di Padula prima ed ora a Roscigno.

Marco ha vinto la sua battaglia contro il cancro e così ha deciso di pedalare da Milano per sensibilizzare le persone e per raccogliere fondi utili alla ricerca sui tumori.

Il progetto del giovane 28enne si chiama “Cambia Marcia“, un viaggio su due ruote che trasmette un messaggio di speranza dedicato a tutte quelle persone che lottano contro un tumore.
«Accogliere Marco, ascoltare la sua vicenda e contribuire alla causa che sta promuovendo, significa educarsi ad uno stile di carità.- spiega don Antonio Romaniello, parroco di Roscigno e Bellosguardo- I nostri avi hanno voluto che la comunità di Roscigno fosse posta sotto la potente protezione di due grandi santi che, durante la vita, si sono particolarmente distinti per il loro spirito di carità: san Nicola di Bari e san Rocco. Essere posti all’ombra di questi due eroi di carità, significa, anche e soprattutto, guardare al loro esempio per imitarne le virtù. Lo sguardo rivolto a Dio, la tensione verso il sociale e le mani rivolte al prossimo sono il modo più bello di festeggiare i nostri santi, perché si impara ad imitarli nella fede che si fa impegno attivo ed operativo. Mi piace leggere una similitudine tra san Rocco e Marco: il giovane Rocco partì dalla Francia alla volta di Roma, in un pellegrinaggio lo avrebbe portato sulle tombe dei santi Pietro e Paolo, ma strada facendo il suo cammino venne rallentato da alcune necessità contingenti, come il dilagare della peste, che lo vide impegnato in un’opera di imponente carità. La corsa di Marco, invece, impegnata nella realizzazione della propria giovane vita, è stata rallentata da una malattia, che lungi dall’averlo scoraggiato, lo ha spronato in questa missione solidale che lo vede impegnato a tutto tondo». L’appuntamento con la santa messa e novena e con testimonianza di Marco è per questa sera alle ore 19 presso il cimitero nuovo di Roscigno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home