• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva a Roscigno il viaggio di Marco Vegliante per sostenere la ricerca

Il giovane è partito da Milano per raggiungere Padula. Ora tappa negli Alburni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Agosto 2020
Condividi

ROSCIGNO. “L’amore che sospinge il cammino, Marco come san Rocco”. Da Milano a Padula fino a Roscigno per sensibilizzare e sostenere la ricerca. Nella settimana che precede la festa del santo protettore Rocco, la comunità parrocchiale di Roscigno si appresta ad accogliere Marco Vegliante, 28 anni, che dopo aver pedalato per più di 1.500 km, attraversando ben sei regioni d’Italia, è arrivato nella Certosa di Padula prima ed ora a Roscigno.

Marco ha vinto la sua battaglia contro il cancro e così ha deciso di pedalare da Milano per sensibilizzare le persone e per raccogliere fondi utili alla ricerca sui tumori.

Il progetto del giovane 28enne si chiama “Cambia Marcia“, un viaggio su due ruote che trasmette un messaggio di speranza dedicato a tutte quelle persone che lottano contro un tumore.
«Accogliere Marco, ascoltare la sua vicenda e contribuire alla causa che sta promuovendo, significa educarsi ad uno stile di carità.- spiega don Antonio Romaniello, parroco di Roscigno e Bellosguardo- I nostri avi hanno voluto che la comunità di Roscigno fosse posta sotto la potente protezione di due grandi santi che, durante la vita, si sono particolarmente distinti per il loro spirito di carità: san Nicola di Bari e san Rocco. Essere posti all’ombra di questi due eroi di carità, significa, anche e soprattutto, guardare al loro esempio per imitarne le virtù. Lo sguardo rivolto a Dio, la tensione verso il sociale e le mani rivolte al prossimo sono il modo più bello di festeggiare i nostri santi, perché si impara ad imitarli nella fede che si fa impegno attivo ed operativo. Mi piace leggere una similitudine tra san Rocco e Marco: il giovane Rocco partì dalla Francia alla volta di Roma, in un pellegrinaggio lo avrebbe portato sulle tombe dei santi Pietro e Paolo, ma strada facendo il suo cammino venne rallentato da alcune necessità contingenti, come il dilagare della peste, che lo vide impegnato in un’opera di imponente carità. La corsa di Marco, invece, impegnata nella realizzazione della propria giovane vita, è stata rallentata da una malattia, che lungi dall’averlo scoraggiato, lo ha spronato in questa missione solidale che lo vede impegnato a tutto tondo». L’appuntamento con la santa messa e novena e con testimonianza di Marco è per questa sera alle ore 19 presso il cimitero nuovo di Roscigno.

s
TAG:Roscigno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.