• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati, ripristinato il Gruppo Lucano di protezione civile

Dopo un periodo di commissariamento il gruppo ottiene nuovamente l'autonomia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Agosto 2020
Condividi
Protezione Civile

Vibonati ha ufficialmente il suo gruppo di protezione civile, presieduto da Annamaria Maiorano. Ieri è giunta la comunicazione al Comune. La protezione civile di Vibonati fa parte del Gruppo Lucano. Era commissariata da tempo ma nonostante questo si era già distinta con varie iniziative durante l’emergenza Covid.

Ora la decisione di riattivare il gruppo che riacquista la sua autonomia, dando la possibilità anche al comune del Golfo di Policastro di avere dei volontari da affiancare alle forze dell’ordine in caso di emergenza o in occasione di eventi e manifestazioni.

Al momento sono già 15 gli iscritti ma l’obiettivo è di ampliare ulteriormente il numero per garantire il più possibile una assistenza adeguata.
La protezione civile collaborerà con i gruppi dei comuni di Ispani e San Giovanni a Piro, in attesa della formazione anche del gruppo di Sapri.

A comporre il direttivo, oltre alla presidente Annamaria Maiorano, il vicepresidente Marco Occhiuzzi, il segretario e tesoriere Mariapaola Maffei, la responsabile delle attrezzature Serena Nicodemo, il responsabile dei mezzi Gaetano Ricciardelli.

Una curiosità: il gruppo lucano di Prorezione civile di Vibonati è quello con il più alto numeri di quote rosa nel direttivo.

s
TAG:CilentoCilento Notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.