Attualità

Agropoli, stop a bivacchi e falò la notte di Ferragosto

Il sindaco Coppola ha firmato l’ordinanza

Comunicato Stampa

11 Agosto 2020

Il sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, ha firmato un’ordinanza nella quale stabilisce il divieto di accendere fuochi e falò, oltre al divieto di campeggio, già contemplato nell’apposito regolamento comunale, sugli arenili cittadini dal 14 al 16 agosto. Vietata anche la vendita di bevande in bottiglie in vetro. Già lo scorso anno, l’ordinanza fu emanata e venne messo in campo un apposito dispositivo di controllo da parte di Polizia municipale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia costiera.

Le spiagge furono monitorate e non fu permesso che si consumassero gli atti di inciviltà che si erano visti negli anni precedenti, quando le spiagge furono preda di vandali e l’indomani della notte di Ferragosto si presentavano in condizioni indignitose. I trasgressori verranno puniti con sanzioni fino a 500 euro.  

«Ferragosto – afferma il sindaco Adamo Coppola – è uno degli appuntamenti più attesi nel mese di agosto, specie dai più giovani. Ma purtroppo viene vissuto nella maniera sbagliata, e ogni anno le nostre spiagge, con falò ovunque, venivano rese un immondezzaio. Il mattino dopo erano contraddistinte da legna ancora fumante, bottiglie e spazzatura lasciata ovunque. Abbiamo voluto dire basta a questa cattiva abitudine e lo scorso anno siamo arrivati anche a chiudere l’accesso alle spiagge agli incivili. E’ andata bene e quest’anno riproponiamo lo stesso dispositivo, perché ad alcune cose proprio non riusciamo ad abituarci, tra tutte l’inciviltà e la mancanza di rispetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home