È finito in ospedale con un piede fratturato un giovane che si trovava in spiaggia nei pressi dell’Arco Naturale a Palinuro. Il malcapitato, stando alle prime ricostruzioni, era in una zona interdetta all’accesso e alla balneazione a causa del pericolo caduta massi che da tempo caratterizza il monumento naturale e il costone roccioso adiacente. Proprio da qui si è staccata una pietra che ha colpito il bagnante provocandogli la lesione. Sul posto i sanitari del 118, la capitaneria di porto di Palinuro e la polizia municipale di Centola, guidata dal comandante Giuseppe Corsaro.
In zona sono presenti cartelli di divieto e recinzioni che però in alcuni punti sono danneggiate e c’è chi le supera non rinunciando a raggiungere la suggestiva spiaggia dell’Arco nonostante i potenziali pericoli.
Per l’Arco Naturale è in via di conclusione l’iter per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza
Potrebbe interessarti anche
L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale
Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento
Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda
Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito
Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote
Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania
Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025
“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca
L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio
Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione
L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio
L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium
Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie
Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione
Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea
Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea
Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate
A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale
L'appuntamento è dal 18 al 21 agosto