Attualità

Moio: punta alla messa in sicurezza dell’area naturalistica della Civitella

Saranno effettuati interventi riguardanti lo sviluppo di reti e percorsi pedonali e ciclabili

Antonio Pagano

9 Agosto 2020

Il Comune di Moio della Civitella, guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha approvato il progetto definitivo dell’intervento di “Promozione della fruizione dell’area di attrazione culturale e naturalistica della Civitella – Miglioramento e messa in sicurezza delle infrastrutture di accesso”, dell’importo complessivo di € 269.017,60. L’Ente cilentano ha deciso di elaborare un progetto avente quale obiettivo la promozione della competitività e dell’attrattività dell’area della Civitella. Nello specifico verranno eseguiti lavori di miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dell’area stessa con interventi riguardanti lo sviluppo di reti e percorsi pedonali e ciclabili.

L’area della Civitella è formata da una piccola collina che sovrasta i due centri abitati di Moio e Pellare e alla cui sommità è visibile un sito dichiarato di notevole interesse archeologico mentre a valle è presente un invaso artificiale con sbarramento in terra.

Difatti, l’accessibilità carrabile all’area della Civitella è assicurata da una strada realizzata negli anni 60/70 pavimentata in asfalto, in alcuni punti particolarmente critica; invece, per l’accessibilità pedonale viene utilizzato un antico sentiero e, soprattutto per gli amanti della moutain bike, un altro percorso che costeggia il bosco.

Per il finanziamento dell’opera si procederà alla partecipazione all’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la formulazione di proposte progettuali nell’ambito del programma di azione e coesione “Infrastrutture e reti” 2014-2020 Asse C “Accessibilità Turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home