• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tragedia di Simon Gautier: lui e la madre cittadini onorari di San Giovanni a Piro

Ad un anno di distanza dalla tragica morte di Simon Gautier il Comune conferirà la cittadinanza onoraria post mortem al giovane

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 7 Agosto 2020
Condividi

SAN GIOVANNI A PIRO. 18 agosto 2019. Dopo giornate di ricerche, paure, ansie, finiva la speranza di ritrovare Simon Gautier, il 29enne escursionista francese che si era messo in cammino da Policastro Bussentino verso Napoli. Era il 9 agosto dello scorso anno. Immediate le ricerche, senza esito per diversi giorni. Simon aveva imboccato un sentiero sbagliato e gli era accaduto qualcosa: lo confermava lui stesso in una telefonata al 118. Diceva di essere caduto e di vedere il mare. Dettagli inutili a rintracciarlo.

Morte di Simon Gautier, le ricerche

Le ricerche si estesero in ampie zone tra Campania e Basilicata e solo successivamente nel luogo esatto dove effettivamente Simon Gautier si trovava, ovvero l’area nei pressi del Pianoro di Ciolandrea, a San Giovanni a Piro. Fu ritrovato appunto nove giorni dopo dalla task force impiegata nelle ricerche e composta da vigili del fuoco, gruppi alpini, carabinieri, guardia costiera, croce rossa e tanti volontari. Un’attività complessa eseguita via terra e via area con elicotteri e droni.

La tragica morte

Poi il ritrovamento del cadavere: aveva entrambe le gambe spezzate. Il corpo era già in avanzato stato di decomposizione. Anche i vestiti, pantaloni e camicia ormai non si distinguevano più ricoperti da liquidi. Simon Gautierè morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. Lo stabilì l’autopsia.

Il ricordo di Simon Gautier

Una tragedia immane che ha profondamente scosso quanti conoscevano Simon ma anche le comunità del Golfo di Policastro che in questo anno tante iniziative in suo ricordo hanno promosso.

E proprio in occasione del primo anniversario della morte del giovane escursionista francese, domenica 9 agosto, il Comune di San Giovanni a Piro conferirà la cittadinanza onoraria post mortem a Simon Gautier e anche alla madre Delphine Godard.

Alle 18, sul Pianoro di Ciolandrea, a poca distanza dal burrone in cui il giovane francese perse la vita si terrà la cerimonia durante la quale familiari e amici racconteranno chi era Simon.

s
TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.