Attualità

Torna Goletta Verde: tappa anche in Cilento

Sarà in Campania dal 6 al 10 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

La Campania sarà protagonista della quindicesima ed ultima tappa del tour di Goletta Verde 2020, la storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane.

Quest’anno la Goletta, giunta alla sua 34esima edizione, non segue il classico itinerario coast to coast a bordo dell’imbarcazione, che si prende per la prima volta una piccola pausa nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia.

Il viaggio ideale lungo la Penisola vive di una formula inedita, ma che ugualmente punta a non abbassare la guardia sulla qualità delle acque e sugli abusi che minacciano le coste.

Abusivismo edilizio, cattiva depurazione, beach litter e usa e getta, spiagge libere ed erosione costiera, biodiversità e aree protette, lotta contro le fonti fossili i grandi temi al centro della campagna che arriverà in Campania dal 6 al 10 agosto prossimi.

Già nei giorni precedenti un team di tecnici e volontari dell’associazione hanno effettuato i campionamenti e analisi microbiologiche sulle coste della regione. L’ufficio scientifico di Legambiente si è occupato della loro formazione e del loro coordinamento, individuando laboratori certificati sul territorio. Sono infatti citizen science e territorialità le parole chiave che coinvolgono centinaia di volontarie e volontari già al lavoro per raccogliere campioni di acqua e scovare le situazioni più critiche di inquinamento legate alla cattiva depurazione dei reflui.

La 34esima edizione di Goletta Verde vede come partner principali CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, e Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals. Partner sostenitore è invece Ricrea, Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio. La campagna 2020 è inoltre realizzata con il contributo di Fastweb. Media partner è la Nuova Ecologia.

In Campania il via alla tappa di Goletta Verde sarà il 6 agosto a Bacoli con il flash mob “Spiagge libere organizzate” e con i laboratori per bambini di “RiciclaEstate”. Il 7 Agosto al largo della Baia di Trentaremi, Napoli sarà la volta del flash sea mob “Tutela del mare, aree marine protette e diportismo sostenibile”. L’8 agosto sarà la volta della presentazione della guida Vacanze Italiane e della consegna delle 5 vele al Museo del Mare di Pioppi. Il giorno successivo appuntamento ad Ascea in zona scogliera nei pressi dei nidi di tartarughe con i temi del marine e beach litter per la tutela della biodiversità marina ed infine il 10 agosto Lega Navale Salerno si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati dei monitoraggi effettuati sulle acque della  regione.

Fondamentale, come sempre, il contributo dei cittadini cui è dedicato il claim dei viaggi sulle coste marine e lacustri: “Quest’anno la Goletta più importante sei tu”. Tramite il form di SOS Goletta, sarà possibile segnalare a Legambiente situazioni sospette di inquinamento di mare, laghi e fiumi per consentire all’associazione e ai suoi centri di azione giuridica di valutare la denuncia alle autorità.

Cittadini protagonisti anche grazie alla sfida social dell’estate, la #GolettaChallenge: Legambiente invita a ripulire dai rifiuti anche un piccolo pezzettino di spiaggia e a condividere la foto sui social, sfidando tre o più amici a fare altrettanto. Per aderire basta taggare Legambiente e inserire #GolettaChallenge nel post, contribuendo a una catena di buone azioni in difesa del pianeta.

Il programma della Goletta Verde in Campania

Dal 6 agosto al 10 agosto 2020

Giovedì 6 agosto | Bacoli

Ore 10.00 | Spiaggia libera di Miliscola, Flashmob con foto e cartellone “diritto al mare” premiando il “metodo bacoli” contemporaneamente banchetto/gazebo di ricicla estate con laboratori per bambini.

Venerdì 7 agosto | Napoli

Ore 12.00 | Al largo della Baia di Trentaremi, Flash sea mob su tutela del mare, aree marine protette e diportismo sostenibile con l’Amp Parco Sommerso della Gaiola, Lega Navale di Napoli e di Pozzuoli, Capitaneria di Porto.

Sabato 8 agosto | Pioppi

Ore 19.00 | Museo del mare, presentazione della guida Vacanze italiane e consegna delle 5 vele

Domenica 9 agosto | Ascea

Ore 11.00 | Zona scogliera nei pressi dei nidi di tartarughe, flash  mob su marine e beach litter per la tutela della biodiversità marina

Lunedì 10 agosto| Salerno

Ore 10.30 | Presso la Lega Navale, la conferenza stampa di presentazione dei risultati dei monitoraggi effettuati sulle acque della regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home