Attualità

Roccadaspide: lavoro di pubblica utilità per i percettori di Reddito Di Cittadinanza

Parte il progetto “Roccadaspide Green”

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

Manutenzione verde

Sono stati avviati al lavoro i primi due percettori del reddito di cittadinanza impiegati nel progetto di pubblica utilità approvato dal Comune di Roccadaspide denominato Roccadaspide Green”.

Un progetto quello realizzato dall’ente comunale in attuazione del Decreto Legge 102/2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Sono in totale otto i precettori di reddito di cittadinanza che saranno complessivamente impiegati in lavori di pubblica utilità, e precisamente a supporto delle attività di pulizia delle aree pubbliche. Quattro di essi sono stati individuati dal Servizio Sociale Professionale e quattro dal Centro per l’Impiego di Roccadaspide. Si occuperanno di compiere attività di pulizia delle strade, di raccolta differenziata e di mantenimento del decoro urbano, attraverso la manutenzione e la pulizia di marciapiedi, giardini e aree verdi, in affiancamento ai dipendenti comunali impiegati in tale servizio.

Con tale progetto l’ente comunale intende stimolare la partecipazione attiva alla vita della comunità, rendendo partecipi i cittadini agli interventi di interesse generale, che consentono la valorizzazione del territorio urbano e, contemporaneamente, la sensibilizzazione dei cittadini al rispetto per l’ambiente e per i beni comuni.

I partecipanti al progetto saranno impegnati per dodici mesi a rotazione secondo le modalità previste dal progetto stesso.

“Un progetto che risulta necessario e molto utile – afferma il Sindaco Gabriele Iuliano – perché consente, da un lato, ai precettori di reddito di cittadinanza di svolgere attività a vantaggio della cosa pubblica e, dall’altro, di impiegare al meglio e secondo una logica di maggiore equità e giustizia le risorse destinate a finanziare il sostegno al reddito previsto dal Governo con la misura del RDC. Un modo per dare valore anche al reddito percepito, che non diventa più una mera forma di assistenzialismo ma che si inserisce in una logica di valorizzazione dell’idea di lavoro, intesa come espressione massima della dignità dell’individuo. Mi auguro che per il futuro simili forme di sostegno possano essere sempre più attenzionate e concepite dai governi per consentire di attivare una reale azione di avviamento al lavoro di tante persone svantaggiate, in massima parte disoccupate o fuoriuscite dal circuito produttivo, e che necessitano di trovare, appunto, una loro immediata collocazione e/o ricollocazione attiva proprio nel mondo produttivo e del lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home