Attualità

Casal Velino: per i locali obbligo di chiusura alle 2. E’ polemica

Per il mese di agosto obbligo di chiusura alle 2. Lo prevede un'ordinanza del sindaco Silvia Pisapia che sta già innescando polemiche

Luisa Monaco

3 Agosto 2020

Movida

CASAL VELINO. Apertura dei locali pubblici fino alle 2 di notte. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Silvia Pisapia e in vigore dallo scorso primo agosto e fino al termine del mese. Il primo cittadino ha voluto prescrivere ulteriori regole per fronteggiare l’emergenza covid: nei suoi provvedimenti, infatti, ha ribadito l’obbligo di mascherine in luoghi aperti al pubblico, di distanziamento sulle spiagge e fissato limitazioni all’apertura dei pubblici esercizi.

Obbligo di chiusura alle 2: l’ordinanza

Alle 2 le attività dovranno chiudere i battenti “evitando sia all’interno che all’esterno ogni qualsiavoglia forma di intrattenimento musicale, ivi incluse le feste e cerimonie private che possano determinare anche i minimi assembramenti”. E’ raccomandato, inoltre, ai gestori delle attività, di provvedere alla vigilanza all’interno e all’esterno delle stesse al fine di evitare il formarsi di assembramenti anche in numero ridotto.

Infine l’utenza è invitata al rispetto del distanziamento sociale e ad indossare la mascherina. Resta il divieto di asporto di alcoolici dopo le 22.

Ordinanza e polemiche

Non sono mancate polemiche per il provvedimento. In molti contestano l’ordinanza ricordando che fino ad oggi, anche oltre le 2, era stata fatta attenzione a rispettare le regole anticovid.

Non poche persone considerano eccessivo l’obbligo di chiusura alle 2, una restrizione ad oggi è stata prevista solo per Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home