Attualità

Torraca punta sul turismo e inaugura il nuovo infopoint

Il punto informativo servirà a promuovere il patrimonio turistico, storico, paesaggistico ed enogastronomico locale

Vincenza Alessio

31 Luglio 2020

Torraca

Sarà inaugurato sabato 1 agosto 2020 alle ore 11:00 il nuovo info point nel Comune di Torraca.
Il punto informativo, che sarà ubicato in via Giovanni Falci, nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di fornire un servizio di informazione e accoglienza al fine di creare un elemento strategico di orientamento, utile soprattutto durante il periodo estivo caratterizzato dalla ripartenza delle attività turistiche e della presenza dei turisti.
Presso l’ufficio, infatti, turisti, visitatori, enti, operatori economici e associazioni potranno trovare le informazioni e le indicazioni sugli attrattori turistici del paese, le attività culturali, gli eventi programmati, l’offerta turistica e culturale del territorio.

Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Sindaco di Torraca Francesco Bianco, la Proloco di Torraca, gli esponenti del Gal Casacastra, alcune associazioni territoriali e Settimio Rienzo, ideatore del Cammino di San Nilo che vede proprio Torraca essere la prima tappa.
L’occasione servirà anche per annunciare due importanti servizi aggiuntivi: l’attivazione della rete Wifi su tutto il territorio comunale e l’installazione di colonnine enel per ricaricare le macchine elettriche.
L’ingresso, nel rispetto delle disposizioni Covid-19, sarà limitato e con l’obbligo di indossare la mascherina.

“Nonostante i mesi di lockdown – dichiara il Primo Cittadino di Torraca – non abbiamo perso tempo lavorando per ripartire subito con l’offerta turistica per tutto il territorio comunale.
Il nuovo info point può e deve diventare un punto di riferimento per chi arriva nel nostro piccolo paese, contribuendo a far vivere pienamente tutte le opportunità che esso offre e allo stesso tempo dare uno slancio alla nostra economia.
Per questo, ringrazio la Regione Campania e il Gal Casacastra”.
L’opera è stata realizzata usufruendo dei finanziamenti PSR Campania 2014/2020, misura 19.2.1 “strategie di sviluppo locale” attuata tramite il progetto leader del Gal Casacastra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home