Attualità

Covid: Governo rinvia riapertura di discoteche, sagre e fiere

Ecco le disposizioni

Redazione Infocilento

31 Luglio 2020

Giuseppe Conte

Da oggi, venerdì 31 luglio avrebbero dovuto entrare in vigore le nuove regole per il contrasto del coronavirus in Italia. A seguito della proroga dello stato d’emergenza fino al 15 ottobre 2020 – che permetterà al governo di promuovere nuovi decreti rapidamente – era atteso un nuovo dpcm per aggiornare anche le misure di contenimento del contagio.

Ma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di concerto con il ministro della Salute Roberto Speranza e il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia, hanno deciso di aspettare ancora. In piena estate, e con i confini aperti ai turisti stranieri, è necessario tenere alta la guardia, e stabilire precise linee guida per evitare un’impennata nei casi.

Soprattutto alla luce della preoccupante situazione in Germania, Spagna e Francia. I nuovi contagi, arrivati quasi a +400 in un giorno, e non consentono fughe in avanti. Ha prevalso la linea della prudenza: per cui feste e locali sono considerati ancora rischiosi.

Quanto stabilito nel dpcm del 14 luglio, che scade oggi 31 luglio, viene quindi prolungato per altri 10 giorni. Vediamo quali sono le regole che vengono riconfermate. Resta quindi il divieto per le fiere, le sagre, gli eventi pubblici e le discoteche. Si tratta di aperture inizialmente previste dal 14 luglio, poi però il governo aveva deciso di rinviarle per l’alto numero di contagi a metà luglio.

E restano vietati anche i viaggi sulle navi da crociera. Anche se per il momento la gestione di aliscafi e traghetti ha confermato che il rispetto delle norme evita una diffusione del virus. Dovranno però essere messe a punto dai governatori di ogni Regione norme rigorose che garantiscano un elevato livello di sicurezza. A bordo dei natanti si dovrà sempre indossare la mascherina nei luoghi chiusi seguendo osservando le stesse regole che valgono per la terraferma.

L’utilizzo delle mascherine. I dispositivi di protezione sono ancora necessari nei luoghi pubblici al chiuso, dove non è possibile mantenere la distanza di sicurezza, e sui mezzi di trasporto pubblico. Ma anche nei negozi, uffici pubblici e centri commercia, nelle gallerie d’arte, nei musei, nei teatri e nei cinema. Bisognerà poi rispettare il distanziamento sociale di 1 metro e rimane il divieto di assembramento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home