Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Come creare uno scrub labbra da sole
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Come creare uno scrub labbra da sole

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Luglio 2020
Condividi

Le nostre labbra sono molto importanti e proteggerle è fondamentale, soprattutto durante la stagione fredda. Anche d’estate però le nostre labbra hanno bisogno di protezione, quando l’idratazione viene meno a causa della consistente perdita di liquidi dell’organismo che il caldo comporta.

Le nostre labbra hanno bisogno di essere curate per evitare secchezza e screpolature. Allo scopo uno scrub labbra si rivela un ottimo espediente per idratare e rendere le labbra morbide, eliminando al contempo pellicine e cellule morte. Uno scrub labbra può addirittura regalare un po’ di volume in più alla nostra bocca.

Puoi trovare tanti consigli per la cura del viso e delle labbra su www.ilcorpodelledonne.it. Scopriamo ora come creare uno scrub labbra da sole in casa con ingredienti naturali per un prodotto efficace e home made.

Scrub labbra con lo zucchero

Possiamo creare uno scrub labbra da sole in casa con lo zucchero mescolato ad altri ingredienti. Con il miele otterremo uno scrub adatto alle pelli più sensibili. Allo scopo possiamo mescolare un cucchiaino di miele con un cucchiaino di zucchero di canna fino ad ottenere un composto omogeneo da applicare sulle labbra con delicatezza e con movimenti circolari. Lo si dovrà tenere in posa  5 minuti e risciacquare con acqua tiepida.

Possiamo sostituire il miele con l’olio di mandorle dolci, ideale per chi ha le labbra secche e disidratate, ottimo esfoliante ad azione lenitiva e idratante. Al nostro cucchiaino di zucchero di canna aggiungeremo dunque un cucchiaino di olio di mandorle dolci da mescolare e applicare sulle labbra con un piccolo massaggio delle dita.

Possiamo usare anche lo yogurt da mescolare con lo zucchero. Questo è perfetto per le labbra screpolate e con tagli e avrà proprietà nutrienti e lenitive. Un cucchiaino di yogurt con il nostro cucchiaino di zucchero creerà un composto da tenere in posa 5 minuti e da eliminare con acqua tiepida.

Scrub labbra con il peperoncino

Abbiamo visto fino ad ora tutte le possibilità che può darci lo zucchero in abbinamento ad altri ingredienti naturali per realizzare in casa degli ottimi scrub labbra dalle proprietà idratanti e lenitive.

Ora parleremo di un ingrediente più piccante, che usato per realizzare uno scrub conferirà maggiore volume alle nostre labbra. Possiamo infatti realizzare uno scrub labbra volumizzante al peperoncino.

 

Questo ingrediente naturale conferisce infatti molto volume alle labbra. Abbinato sempre allo zucchero di canna, utile per l’azione esfoliante, e al miele, utile per il nutrimento delle cellule, il peperoncino attiverà la microcircolazione contribuendo a rendere le labbra di maggiore volume e più piene.

Per preparare dunque questo scrub labbra home made al peperoncino non dovremo fare altro che prendere una piccola ciotola, versarvi dentro un cucchiaino di zucchero di canna, un cucchiaino di miele e un pizzico di peperoncino, mescolare e applicare sulle labbra con un massaggio delle dita per pochi minuti quindi risciacquare con acqua tiepida.

Le labbra saranno subito più turgide e sensuali. Questo scrub però, è da evitare se le labbra sono molto delicate o screpolate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image