Cilento

Agropoli: Elvira Serra ufficializza la candidatura alle Regionali

Ecco il quadro dei candidati alle regionali nel Cilento e Vallo di Diano

Ernesto Rocco

24 Luglio 2020

AGROPOLI. Elvira Serra è il primo candidato agropolese alle prossime elezioni regionali. Data in quota centro-destra, l’ex vicesindaco ha annunciato di essere schierata nelle fila di Italia Viva, partito di Matteo Renzi, che sosterrà il presidente uscente Vincenzo De Luca.
Una scelta che la Serra, in passato critica con l’attuale giunta regionale, motiva con il buon operato del Governatore durante l’emergenza covid.
Da medico Elvira Serra ha già in mente le sue priorità qualora dovesse essere eletta in consiglio regionale.
Su tutte le sanità e il potenziamento dell’ospedale di Agropoli.

Elvira Serra candidata alla Regione: le critiche

Serra potrebbe non essere l’unico aspirante consigliere regionale del centro cilentano. Rumors parlano anche della candidatura di Michele Pizza, commissario di Fratelli d’Italia. Proprio da parte sua arrivano dure critiche alla candidata di Italia Viva: “Non è passato molto tempo, da quando all’improvviso, un volatile si librò in volo nel cielo di Agropoli, gridando con forza contro il malgoverno e il malaffare che, fino ad allora, l’aveva imbrigliata e chiusa in una gabbia. Con grande ardire e ardore, seppe denunciare il cattivo governo e i suoi accoliti e tanta gente al suo passare alzava gli occhi al cielo felice di vedere, finalmente, volare quella che sembrava un’Aquila, un’Aquila Reale. Ma, ben diversa è la realtà dall’illusione, più che guardare in aria, la gente, purtroppo ora, deve guardare per terra, dove il volatile sembra aver trovato la sua giusta collocazione, razzolando contenta, tra insetti e vermiciattoli e beccando con avidità le misere briciole che gli hanno buttato”, dice Pizza facendo un chiaro riferimento alla neo candidata.

Gli altri candidati nel Cilento e Vallo di Diano

Intanto nel Cilento e Vallo di Diano si sta definendo lo scacchiere dei candidati: Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, sarà nella lista del partito di Matteo Renzi. A sostegno di De Luca potrebbe esserci anche il consigliere di Castellabate Marco Rizzo (Campania Libera). Nel Pd, invece, si fa il nome di Gelsomina Lombardi, vicesindaco di Sala Consilina. Certo di una candidatura tra i Dem l’ex deputato Simone Valiante. Nell’UDC candidatura per Maria Ricchiuti, consigliere uscente e Corrado Matera, oggi assessore al turismo. Tra i socialisti c’è il capaccese Luca Sabatella.

Tra i 5 Stelle out la saprese Tiziana Crusco che ha rinunciato alla candidatura conquistata con il voto su Rousseau. A rappresentare il territorio cilentano tra i pentastellati c’è l’uscente Michele Cammarano.

Nel centro destra, con Forza Italia, ci sarà Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate che già ottenne un ottimo risultato con la candidatura al Senato, la cui elezione sfumò di un soffio. Giovanni Fortunato, primo cittadino di Santa Marina sarà con Fratelli d’Italia. Con la Lega, invece, il valdianese Valentino Di Brizzi. Altri nomi potrebbero essere ufficializzati nelle prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Sala Consilina: incentivi alle imprese e nuovi residenti, presentato il bando | VIDEO

Questo intervento mira a incentivare lo sviluppo economico del territorio, favorendo la crescita delle imprese e l'integrazione di nuovi residenti

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaci esprimo sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Castellabate, controlli a tutela dell’ambiente sul territorio: riscontrate diverse irregolarità

Diverse sono le sanzioni amministrative notificate ai responsabili a seguito dei controlli effettuati anche con l’ausilio degli operatori dell’A.N.T.A e del reparto droni del N.I.T.A.

Fratelli d’Italia: congressi a Vallo della Lucania e Montano Antilia

«L’obiettivo è essere vicini alla gente, ai cilentani, ai loro problemi»

Torna alla home