Attualità

Locali storici d’Italia: c’è anche un ristorante di Paestum

Il ristorante Nettuno è l'unico della Provincia di Salerno a rientrare sulla guida dei locali storici italiani

Redazione Infocilento

23 Luglio 2020

Sono 18 i locali storici della Campania: alberghi, ristoranti, pasticcerie e caffè recensiti nell’edizione 2020 della guida nazionale dedicata ai 213 luoghi-cult con almeno 70 anni di esercizio. Gratuita e disponibile da lunedì 27 luglio, anche su app con geolocalizzazione, la 44^ Guida ai “Locali storici d’Italia” affida a Sorrento sia il record degli hotel più arroccati del Belpaese (Bellevue Syrene, Excelsior Vittoria, Imperial Tramontano e Royal), quanto quello di custodire storie divenute leggenda. E tra i locali storici non manca un’attività del comprensorio cilentano: è il ristorante Nettuno di Paestum.

Per Enrico Magenes, presidente dell’Associazione Locali storici d’Italia: “La guida è un viaggio nel tempo tra le pietre miliari del turismo culturale nel nostro Paese, un tour tra i pionieri dello stile e del gusto made in Italy che raccontano, concretamente, la nostra storia”.

Il viaggio tra i 18 locali storici campani non dimentica ricette segrete e tradizioni di famiglia, ma anche gli aneddoti sui personaggi storici e le frequentazioni più famose e curiose, nazionali e internazionali.

Nella Guida, la Campania è al sesto posto nella classifica regionale per densità di locali storici (7 a Napoli e altrettanti a Sorrento; 1 a Sant’Agnello di Sorrento, Amalfi, Capaccio Paestum e a Massa Lubrense).

Gli alberghi, ristoranti, pasticcerie-confetterie-caffè letterari e fiaschetterie segnalati dalla Guida, oltre alla storicità, devono conservare ambienti e arredi originali (o comunque che testimonino le origini del locale), ma anche presentare cimeli, ricordi e documentazione storica sugli avvenimenti e sulle frequentazioni illustri.

Elenco dei locali campani recensiti dalla guida:

Napoli (7): La Bersagliera; Gambrinus; Gay-Odin; Locanda del Cerriglio; Pizzeria Mattozzi; Umberto; Grand Hotel Parker’s. Sorrento (7): Bellevue Syrene; Excelsior Vittoria; Imperial Tramontano; Minerva; O’ Canonico 1898; O’ Parrucchiano; Royal. S. Agnello Di Sorrento – NA (1): Cocumella. Amalfi – SA (1): Pansa. Capaccio-Paestum – SA (1): Nettuno. Massa Lubrense – NA (1): Antico Francischiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home