Attualità

Premio Letterario Maria Virginia Fabroni: vince il capaccese Pasquale Quaglia

Pasquale Quaglia si è aggiudicato il Premio Letterario Fabroni tra 500 opere in gara

Christian Vitale

22 Luglio 2020

Premio Letterario Maria Virginia Fabroni

La quarta edizione del Premio Letterario “Maria Virginia Fabroni”, culminata con la premiazione di lunedi, parla capaccese. La prima piazza della rassegna culturale a carattere nazionale, infatti, è stata centrata dal classe 1989 Pasquale Quaglia. Pasquale sfiorò il trionfo lo scorso anno, quando con la poesia “La Paranza”, si piazzò al secondo posto. Lo stesso Quaglia, alla sua terza partecipazione, si piazzò nei primi 20, invece, nell’edizione del 2018 quando presentò “Mascara”. La premiazione del festival si è svolta in Emilia Romagna a Palazzo Fantini, nel comune di Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena.

Il premio Letterario Maria Virginia Fabroni

La rassegna era riservata, come nelle precedenti edizioni, ad opere non pubblicate da nessun editore, né in formato cartaceo né digitale, della lunghezza massima di trenta versi. Erano ammesse poesie in lingua italiana, presentate da autori che avessero compiuto la maggiore età.

“Le preghiere sottili” di Pasquale Quaglia premiata tra 500 opere in gara


La poesia “Le preghiere sottili” di Pasquale Quaglia, di Capaccio Paestum, si è classificata prima su oltre 500 opere in gara. La poesia sarà riprodotta su una stele di ceramica che verrà allestita all’interno del borgo di Tredozio paese di nascita della poetessa Maria Virginia Fabroni.
Questa la motivazione della Giuria presieduta dalla poetessa Anna Maria Fabbroni e dal vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Tredozio Lorenzo Bosi.

“Forse il poeta che ha scritto questo piccolo gioiello è anche un pittore, perché la poesia è un quadro dalle pennellate leggere, forse al colore di seppia. C’è tutto dentro: tutta la vita riguardata indietro, svolta e srotolata come una vecchia pellicola, con i suoi personaggi, ormai polverosi di anni, ma carichi ancora di preghiere sottili”.

Le parole del capaccese vincitore del concorso

Pasquale Quaglia, vicino a tanti avvenimenti cultutrali e sportivi riguardanti Capaccio-Paestum, è stato autore, anche, di diversi  spettacoli teatrali. Queste le parole a caldo rilasciate dalo stesso vicnitore.

È un Premio cui tengo particolarmente per diversi motivi: il più importante è l’ospitalità e la suggestione del bellissimo borgo di Tredozio dove ritorno ogni anno, questo è il terzo, con piacere. Il Premio è un momento di confronto con gli altri autori ma soprattutto è l’immagine dell’Impegno e delle competenze degli organizzatori. Dedico questo premio a papà e mamma, perché lo meritano più di me“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home