Attualità

Premio Letterario Maria Virginia Fabroni: vince il capaccese Pasquale Quaglia

Pasquale Quaglia si è aggiudicato il Premio Letterario Fabroni tra 500 opere in gara

Christian Vitale

22 Luglio 2020

Premio Letterario Maria Virginia Fabroni

La quarta edizione del Premio Letterario “Maria Virginia Fabroni”, culminata con la premiazione di lunedi, parla capaccese. La prima piazza della rassegna culturale a carattere nazionale, infatti, è stata centrata dal classe 1989 Pasquale Quaglia. Pasquale sfiorò il trionfo lo scorso anno, quando con la poesia “La Paranza”, si piazzò al secondo posto. Lo stesso Quaglia, alla sua terza partecipazione, si piazzò nei primi 20, invece, nell’edizione del 2018 quando presentò “Mascara”. La premiazione del festival si è svolta in Emilia Romagna a Palazzo Fantini, nel comune di Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena.

Il premio Letterario Maria Virginia Fabroni

La rassegna era riservata, come nelle precedenti edizioni, ad opere non pubblicate da nessun editore, né in formato cartaceo né digitale, della lunghezza massima di trenta versi. Erano ammesse poesie in lingua italiana, presentate da autori che avessero compiuto la maggiore età.

“Le preghiere sottili” di Pasquale Quaglia premiata tra 500 opere in gara


La poesia “Le preghiere sottili” di Pasquale Quaglia, di Capaccio Paestum, si è classificata prima su oltre 500 opere in gara. La poesia sarà riprodotta su una stele di ceramica che verrà allestita all’interno del borgo di Tredozio paese di nascita della poetessa Maria Virginia Fabroni.
Questa la motivazione della Giuria presieduta dalla poetessa Anna Maria Fabbroni e dal vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Tredozio Lorenzo Bosi.

“Forse il poeta che ha scritto questo piccolo gioiello è anche un pittore, perché la poesia è un quadro dalle pennellate leggere, forse al colore di seppia. C’è tutto dentro: tutta la vita riguardata indietro, svolta e srotolata come una vecchia pellicola, con i suoi personaggi, ormai polverosi di anni, ma carichi ancora di preghiere sottili”.

Le parole del capaccese vincitore del concorso

Pasquale Quaglia, vicino a tanti avvenimenti cultutrali e sportivi riguardanti Capaccio-Paestum, è stato autore, anche, di diversi  spettacoli teatrali. Queste le parole a caldo rilasciate dalo stesso vicnitore.

È un Premio cui tengo particolarmente per diversi motivi: il più importante è l’ospitalità e la suggestione del bellissimo borgo di Tredozio dove ritorno ogni anno, questo è il terzo, con piacere. Il Premio è un momento di confronto con gli altri autori ma soprattutto è l’immagine dell’Impegno e delle competenze degli organizzatori. Dedico questo premio a papà e mamma, perché lo meritano più di me“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home