Attualità

Albanella: lunedì al via i Campi Estivi in natura

I campi estivi sono stati organizzati dal Wwf Silentum e possono iscriversi i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Ecco il programma

Comunicato Stampa

22 Luglio 2020

Al via le iscrizioni per partecipare ai campi estivi in natura per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, organizzati dal Wwf Silentum.
Le attività si svolgeranno durante la settimana dalle 9,00 alle 18,00 dal 27 luglio al 6 settembre presso l’Oasi di Bosco Camerine ad Albanella. Saranno incentrate sul riconoscimento degli animali e delle piante che vivono nel bosco, sul rispetto della natura attraverso tantissimi giochi ed attività ludico didattiche.

InfoCilento - Canale 79

Due i campi in programma:
dal Lunedì al Venerdì “Ranger nel Bosco;
dal giovedì al sabato “Sport in Natura“;

Il costo è di 80,00 euro per i campi settimanali e 70,00 euro, per i campi brevi; da aggiungere una piccola quota di 5,0 euro al giorno per i pasti. E’ inoltre, chiesta la copertura assicurativa di 15 euro.

E’ possibile prenotare a blocchi 2/3/4 settimane, ed è previsto uno sconto sconto del 10% sull’iscrizione di due o più fratelli. Si può partecipare anche ad una singola giornata al costo di 25 euro.

Programma campo 5 gg:

Lunedì
Ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 Presentazione campo e laboratorio naturalistico animali e piante che vivono nel bosco
12,30 Pranzo, relax, giochi;
15,00 costruzione casette nido per uccelli, bat box, mangiatoie etc etc – merenda – trekking per i sentieri dell’oasi
18,00 rientro

Martedì
Ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 Laboratorio compostaggio (imparare a creare il concime naturale per le piante)
12,30 Pranzo , relax, giochi;
15,00 Laboratorio disegno (riprodurre le immagini degli animali sulle pietre) – pausa merenda trekking – montaggio fototrappola per fotografare/filmare la fauna selvatica
18,00 rientro

Mercoledì
ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 recupero fototrappola e visione immagini riprese nella notte
11,00 Laboratorio: mani in pasta (pasta fatta in casa)
12,30 Pranzo con i risultati del laboratorio precedente, relax, giochi;
15,00 partecipazione campo Aib antincendio, per scongiurare il rischio che le fiamme distruggono il bosco pausa merenda
18,00 rientro

Giovedì
Ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 esperienza campeggio (montaggio tenda) con picnic sulla riva del fiume;
14,30 Laboratorio Mani in pasta (preparazione biscotti),
16,30 pausa merenda con i risultati del laboratorio precedente Laboratorio Orto sul balcone (Messa a dimora piante e realizzazione di vasi)
18,00 rientro

Venerdì
Ore 09,00 : prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 orienteering,
12,30 Pranzo, relax, giochi;
15,00 conoscere, socializzare e giocare con gli animali domestici – pausa merenda
18,00 rientro

Programma mini Campo di 3 gg

Orario dalle 09,00 alle 18,00 – dal Giovedi al Sabato:

Attività svolte: Mountain Bike,
Orienteering, Trekking, Equitazione, Tiro con l’arco, Campeggio, Pet terapy, etc etc.

Cose da mettere nello zainetto: Abbigliamento a strati, pantalone lungo, berretto, scarponcini da escursione, un ricambio, una borraccia per l’acqua, una macchina fotografica, un binocolo, un astuccio con tutto il materiale da cancelleria (penne matite, colori, temperamatite, colla stick)

Sarà garantito il rispetto della normativa sanitaria per l’emergenza Covid 19.
Il programma può subire variazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home