Attualità

School Movie pronto a ripartire: 300 cortometraggi, 52 comuni, 12 eventi

Enza Ruggiero: “È doveroso riprendere da dove siamo rimasti per non deludere le aspettative dei bambini”

Comunicato Stampa

21 Luglio 2020

School Movie è pronto a ripartire. I piccoli protagonisti dell’evento scolastico più atteso dell’anno potranno finalmente tornare a sognare.  Ripartire con “coraggio”, quello stesso “coraggio” che i nostri bambini hanno dimostrato di avere in questi mesi difficili.  E il “coraggio”, il caso a volte è strano, è la tematica dell’8° edizione di School Movie, mai avremmo potuto scegliere tema più indicato. Con il solito entusiasmo di sempre School Movie-Cinedù, in collaborazione con la Communication Land, ha rimesso in moto la macchina organizzativa, esattamente da dove si era fermata: 52 Comuni che avevano detto sì all’8° edizione, circa 350 cortometraggi in produzione e ben 15 tappe di avvicinamento alla finalissima di Giffoni.

In attesa di consentire ai tantissimi piccoli attori della Campania di ritornare a recitare, negli ultimi mesi School Movie non è rimasta a guardare ed ha ideato un progetto social sui canali istituzionali mettendo a confronto i bambini dei vari comuni partecipanti: “In questo lockdown i bambini hanno dimostrato un grande coraggio nell’affrontare i disagi e le difficoltà di questo particolare momento afferma l’ideatrice e presidente dell’Associazione School Movie, Enza Ruggiero. Grazie alla loro spontaneità ed alla loro fantasia sono stati d’aiuto a tanti adulti, genitori, docenti. Grazie a loro abbiamo imparato a non arrenderci e a reagire in maniera costruttiva. Per questo motivo, oggi ancora di più, abbiamo l’obbligo di continuare il nostro percorso e non deludere le loro aspettative. School Movie per loro è diventato un appuntamento imperdibile da condividere con gli amici, la famiglia, la scuola. Un incontro che regala emozioni, gioia e li vede protagonisti. Voglio tranquillizzare tutti i bambini che da settembre, School Movie riprenderà grazie ovviamente alla sensibilità dei sindaci che, consapevoli dell’entusiasmo che il progetto genera sul territorio, nonostante le difficoltà del momento, vogliono continuare e completare il lavoro iniziato. È con determinazione, quindi, che siamo pronti per ripartire, tutti insieme in maniera allegra e gioiosa gridando sempre EVVIVA SCHOOL MOVIE”.

Un percorso che, visti gli avvenimenti, a inizio marzo scorso si è interrotto. Ma solo per un attimo. Le aspettative non verranno tradite. Mai. Le 6 tappe concluse all’inizio del 2020 (circa 100 cortometraggi prodotti) vivranno il loro momento finale a settembre con la proiezione dei cortometraggi realizzati con la collaborazione delle scuole primarie e secondarie di I grado degli istituti scolastici delle città di riferimento. Per cui l’attesa ad Agropoli, Capaccio-Paestum, Eboli, Fisciano, Mercato San Severino e Serino sta per finire. L’emozione è già nell’aria. Inutile sottolineare che in collaborazione con le rispettive amministrazioni, durante gli eventi, verranno rispettate le normative previste dai protocolli. Per tutti i Comuni che invece hanno dovuto interrompere il loro percorso formativo, non dimentichiamo che School Movie è diventata per la scuola una didattica alternativa e integrativa, l’attesa finirà ad ottobre quando si ritornerà finalmente a girare riprendendo la realizzazione delle sceneggiature già scritte, tali corti parteciperanno alla 9° edizione di School Movie Cinedù.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home