Cilento

La ricetta: melanzane sott’olio, perché le tradizioni vanno rispettate

Ecco come prepararle

Letizia Baeumlin

19 Luglio 2020

Che sarà mai un vasetto di melanzane sott’olio? Una tradizione secolare con dentro amore e poesia del nostro territorio. Non c’è “regalo” più gradito dai turisti che affollano il nostro Cilento che ‘u buccaccio ri mulignane sutt’uoglio’.

Vediamo come preparle rispettando le dovute norme igiencosanitarie.

Lavare, asciugare accuratamente e pelare 2 kg di melanzane, tagliarle a listarelle non molto spesse, lasciarle cadere in un recipiente preferibilmente in acciaio riempito per metà di acqua con l’aggiunta di due pugni di sale e due limoni tagliati a spicchi (il limone serve per non far annerire le melanzane). Una volta tagliate tutte le melanzane, strizzarle ben bene e porle in un altro recipiente sempre in acciaio con due pugni di sale grosso, coprire con un piatto e metterci sopra un peso. Lasciarle macerare per 48 ore. Trascorsi i due giorni, strizzare ancora ben bene le melanzane e porle in un altro recipiente in acciaio con 500 ml di aceto di vino bianco, stesso procedimento, mettervi sopra un piatto con un peso e lasciarle per ulteriori 48 ore. Trascorso questo tempo di posa, strizzare bene e mettere le melanzane in un recipiente, condire con aglio a pezzettini, origano e se piace peperoncino piccante. E via nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, pressarle bene e aggiungere fino all’orlo olio di oliva, lasciare che l’olio arrivi al fondo ed aggiungerne ancora fino a coprirle del tutto. Chiudere i vasetti e conservare in in un luogo fresco e asciutto.

Attenzione a lavorare in un luogo sanificato affinché la conservazione avvenga senza contaminazioni. Le conserve fatte in casa hanno bisogno di cura, l’alterazione potrebbe essere molto pericolosa. Si consiglia sempre di utilizzare recipienti in acciaio e vasetti sterili con tappi nuovi. Si raccomanda inoltre di utilizzare prodotti freschi e non trattati.

Le melanzane sott’olio sono sempre gradite, buone da accompagnare ad una insalata di pomodori, su di una bruschetta o da gustare con dei formaggi locali insieme ad un buon bicchiere di vino rosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home