Attualità

Jetcost: ecco le mete italiane più ricercate. Manca il Cilento

Tre località campane nella top 30 delle destinazioni più ricercate. Assente il Cilento

Redazione Infocilento

19 Luglio 2020

Finalmente gli italiani sono di nuovo pronti a partire per le vacanze e le mete nazionali si dimostrano le più gettonate e ricercate dai turisti, anche da quelli stranieri. In generale, durante il mese di luglio si tende a viaggiare “in casa”, a percorrere distanze relativamente brevi e a scegliere alloggi semplici che offrono qualità e, naturalmente, sicurezza. Il motore di ricerca di hotel e voli Jetcost ha rilevato che le ricerche di alloggi per la seconda metà di luglio sono triplicate rispetto alla prima parte del mese, quando c’era ancora un po’ di incertezza e paura tra i viaggiatori.

Quasi 8 utenti su 10 (77%) hanno cercato destinazioni nazionali, solo il 23% ha scelto destinazioni europee. In termini di preferenze, sembra che gli italiani adesso abbiano voglia di sole e spiagge, come si evidenzia dalle destinazioni predilette nelle loro ricerche con queste caratteristiche (71%); sono meno quelli che scelgono destinazioni nell’entroterra (29%). Tre località della Campania sono risultate tra le 30 più ambite per la seconda metà di luglio. Capri si distingue per occupare la terza posizione.

I dati che analizzano i risultati delle ricerche di alloggi tra il 15 e il 31 luglio indicano che, oltre a Capri, tra le più ricercate dai turisti nazionali ci sono anche Sorrento (5) e Ischia (8).
Manca invece il Cilento dove prevale un turismo interregionale “fai da te”. Molti vacanzieri, inoltre, già posseggono sul territorio una seconda casa.

Le città italiane più ricercate per la seconda metà di luglio:

  1. Jesolo (Friuli-Venezia Giulia)
  2. Riccione (Emilia-Romagna)
  3. Capri (Campania)
  4. Favignana (Sicilia)
  5. Sorrento (Campania)
  6. Cesenatico (Emilia-Romagna)
  7. Roma (Lazio)
  8. Ischia (Campania)
  9. Alassio (Liguria)
  10. Capalbio (Toscana)
  11. Catania (Sicilia)
  12. Palermo (Sicilia)
  13. Alghero (Sardegna)
  14. Gallipoli (Puglia)
  15. Porto Cesareo (Puglia)
  16. Olbia (Sardegna)
  17. Lampedusa (Sicilia)
  18. Portofino (Liguria)
  19. Rimini (Emilia-Romagna)
  20. Cervia (Emilia-Romagna)
  21. Ponza (Lazio)
  22. Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)
  23. Caorle (Veneto)
  24. Cagliari (Sardegna)
  25. Tropea (Calabria)
  26. San Vito lo Capo (Sicilia)
  27. San Teodoro (Sardegna)
  28. Moena (Alto Adige)
  29. Firenze (Toscana)
  30. San Felice Circeo (Lazio)

Per il Cilento c’è ancora la necessità di crescere. Il territorio non sembra approfittare dell’emergenza coronavirus e della possibilità di attirare il turismo nazionale in gran parte covid free. Luglio fa registrare grandi affluenze nei soli weekend e molti che programmano il proprio soggiorno sul territorio lamentano la scarsa presenza di strutture ricettive che accettano il bonus vacanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home