Attualità

Agropoli: sosta a pagamento e pochi stalli bianchi, è polemica

Il nuovo piano parcheggi fa discutere

Arturo Calabrese

19 Luglio 2020

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. Dopo il parcheggio della scuola “Scudiero”, nei giorni scorsi anche quello dlel’ex campo intitolato al tenente Gino Landolfi è diventato totalmente blu e quindi a pagamento. Accade ad Agropoli, dove negli ultimi giorni parcheggiare per usufruire della cittadina, dei servizi, per poter godere delle bellezze e delle spiagge è diventato un esborso economico non indifferente. La questione che maggiormente ha indignato i turisti che continuano a scegliere Agropoli per le loro vacanze è quella legata al “Landolfi”.

InfoCilento - Canale 79

Doveroso andare con ordine: circa un mese fa, dopo l’esperimento tragicamente fallito della chiusura del lungomare al traffico veicolare, il sindaco Adamo Coppola annunciò agli agropolesi, nel consueto video messaggio, che Agropoli avrebbe avuto nuovi parcheggi gratuiti ove poter posteggiare in totale libertà. Si tratta di una delle poche promesse mantenute dal primo cittadino cilentano, ma dietro quelle belle parole si celava un piccolo “inganno”.

Il parcheggio Landolfi, area importantissima a supporto delle attività del centro cittadino, laddove cioè si dovrebbe sviluppare maggiormente la vita di un paese, prevedeva una parte di stalli gratuiti e una a pagamento. Palazzo di Città ha ben pensato di tinteggiare l’intera area col colore blu, rendendo però il parcheggio gratuito dalle ore 8.00 del mattino alle 18.00 di sera e a pagamento dalle 18.00 alle 2.00 di notte. Tali orari sono stati divulgati tramite comunicazioni ufficiali del Comune e non è dato sapere cosa accada dalle 2.00 di notte alle 8.00 del mattino, ma col volere avere chiarimenti su quest’ultimo aspetto si peccherebbe di pignoleria. Per parcheggiare negli orari serali si deve pagare e il balzello secondo soprattutto i residenti non è contenuto. La sosta ad Agropoli costa 2 euro la prima ora e 1 euro le successive, frazioni comprese. Un salasso per quelle persone che lavorano negli orari serali, le attività ricettive in zona sono tantissime, ma anche per le altre realtà commerciali che temono il ridursi dell’afflusso di persone in particolare dal lunedì al giovedì. La tassa per parcheggiare sul suolo agropolese ha già fatto il suo debutto con malumori considerato il numero notevolmente ridotto di stalli bianchi.

Tali malumori vengono acuiti dalle modalità con cui il balzello si deve pagare: le macchinette predisposte per corrispondere il pagamento non accettano banconote e carte di debito o prepagate, ma soltanto monete. Su di esse è pubblicizzata la funzionalità di un’app con la quale, senza utilizzo di denaro contante, si può dare all’ente comunale quanto dovuto. In quest’ultimo caso, però, si sono registrati episodi in cui l’automobilista avrebbe ugualmente ricevuto la contravvenzione.

A peggiorare la situazione è la totale assenza di servizi. A Trentova ad esempio sono registrati sovente furti nei parcheggi sterrati posti lungo via Fontana dei Monaci. «Non è possibile pagare 3 euro per meno di 2 ore – le parole di un turista napoletano – questi prezzi li troviamo in Costiera dove tutto funziona meglio. Si paga una cifra esorbitante soltanto per parcheggiare, ma il veicolo non è nemmeno custodito e tutti siamo a conoscenza di cosa accade alle auto in sosta. Credo che oggi – chiosa – sarà l’ultimo giorno in cui metterò piede ad Agropoli». Questa situazione dovrebbe durare fino al 30 di settembre, ma altre cattive sorprese potrebbero essere dietro l’angolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home