• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: sosta a pagamento e pochi stalli bianchi, è polemica

Il nuovo piano parcheggi fa discutere

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 19 Luglio 2020
Condividi
Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. Dopo il parcheggio della scuola “Scudiero”, nei giorni scorsi anche quello dlel’ex campo intitolato al tenente Gino Landolfi è diventato totalmente blu e quindi a pagamento. Accade ad Agropoli, dove negli ultimi giorni parcheggiare per usufruire della cittadina, dei servizi, per poter godere delle bellezze e delle spiagge è diventato un esborso economico non indifferente. La questione che maggiormente ha indignato i turisti che continuano a scegliere Agropoli per le loro vacanze è quella legata al “Landolfi”.

Doveroso andare con ordine: circa un mese fa, dopo l’esperimento tragicamente fallito della chiusura del lungomare al traffico veicolare, il sindaco Adamo Coppola annunciò agli agropolesi, nel consueto video messaggio, che Agropoli avrebbe avuto nuovi parcheggi gratuiti ove poter posteggiare in totale libertà. Si tratta di una delle poche promesse mantenute dal primo cittadino cilentano, ma dietro quelle belle parole si celava un piccolo “inganno”.

Il parcheggio Landolfi, area importantissima a supporto delle attività del centro cittadino, laddove cioè si dovrebbe sviluppare maggiormente la vita di un paese, prevedeva una parte di stalli gratuiti e una a pagamento. Palazzo di Città ha ben pensato di tinteggiare l’intera area col colore blu, rendendo però il parcheggio gratuito dalle ore 8.00 del mattino alle 18.00 di sera e a pagamento dalle 18.00 alle 2.00 di notte. Tali orari sono stati divulgati tramite comunicazioni ufficiali del Comune e non è dato sapere cosa accada dalle 2.00 di notte alle 8.00 del mattino, ma col volere avere chiarimenti su quest’ultimo aspetto si peccherebbe di pignoleria. Per parcheggiare negli orari serali si deve pagare e il balzello secondo soprattutto i residenti non è contenuto. La sosta ad Agropoli costa 2 euro la prima ora e 1 euro le successive, frazioni comprese. Un salasso per quelle persone che lavorano negli orari serali, le attività ricettive in zona sono tantissime, ma anche per le altre realtà commerciali che temono il ridursi dell’afflusso di persone in particolare dal lunedì al giovedì. La tassa per parcheggiare sul suolo agropolese ha già fatto il suo debutto con malumori considerato il numero notevolmente ridotto di stalli bianchi.

Tali malumori vengono acuiti dalle modalità con cui il balzello si deve pagare: le macchinette predisposte per corrispondere il pagamento non accettano banconote e carte di debito o prepagate, ma soltanto monete. Su di esse è pubblicizzata la funzionalità di un’app con la quale, senza utilizzo di denaro contante, si può dare all’ente comunale quanto dovuto. In quest’ultimo caso, però, si sono registrati episodi in cui l’automobilista avrebbe ugualmente ricevuto la contravvenzione.

A peggiorare la situazione è la totale assenza di servizi. A Trentova ad esempio sono registrati sovente furti nei parcheggi sterrati posti lungo via Fontana dei Monaci. «Non è possibile pagare 3 euro per meno di 2 ore – le parole di un turista napoletano – questi prezzi li troviamo in Costiera dove tutto funziona meglio. Si paga una cifra esorbitante soltanto per parcheggiare, ma il veicolo non è nemmeno custodito e tutti siamo a conoscenza di cosa accade alle auto in sosta. Credo che oggi – chiosa – sarà l’ultimo giorno in cui metterò piede ad Agropoli». Questa situazione dovrebbe durare fino al 30 di settembre, ma altre cattive sorprese potrebbero essere dietro l’angolo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilento Notizieparcheggio landolfi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.