• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Venerdì tragico: il Cilento piange Carlo e Claudio

Due tragedia nell'arco di poche ore

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 18 Luglio 2020
Condividi

Venerdì 17 per i superstiziosi è sinonimo di sventura. Un pregiudizio. Ma ieri nel Cilento è stata davvero una giornata infausta con due tragiche morti che si sono sommate a quella registrata sempre in drammatiche circostanze 24 ore prima. Erano le 10 di giovedì 16 luglio quando Carlo Alberto Rubano, 67enne residente a Napoli ma originario di Valle dell’Angelo, è morto nel suo fondo agricolo di Piaggine. Aveva acceso un fuoco, ma non era riuscito a governarlo. Le fiamme si erano diffuse velocemente tanto che l’uomo, forse per un malore o forse per un’intossicazione, è deceduto. Una tragedia immane accompagnata il giorno dopo da altri due decessi.

Il Cilento, infatti, si è svegliato apprendendo la notizia della morte di un giovanissimo: Carlo Marino (leggi qui). Aveva 25 anni era anche lui originario di Napoli ma domiciliato a Caprioli, frazione costiera di Pisciotta. Durante la notte stava probabilmente tornando a casa quando la sua auto, una BMW è uscita di strada, ha travolto una struttura posta a margine della carreggiata e dopo un volo di circa venti metri ha terminato la sua corsa sulla spiaggia.

Gravissime le condizioni del giovane trasportato all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, ricoverato in rianimazione. Ed è qui che è deceduto ieri mattina. Carlo era molto conosciuto in zona, adorava il Cilento, amava trascorre il tempo tra gli uliveti di Pisciotta e il mare di Caprioli e Palinuro. In tanti nell’apprendere della tragedia sono rimasti colpiti e affranti per l’accaduto. La dinamica è al vaglio dei carabinieri. Perché la Bmw mentre percorreva via Saline è uscita di strada? Lo diranno le indagini dei militari intervenuti insieme ai sanitari del 118 e ai vigili del fuoco.

Ma Carlo non è stata l’unica vittima di un triste venerdì 17. Poche ore dopo un altro tragico decesso. E’ morto da eroe, qual è un vigile del fuoco, Claudio Nicoletti, 53 anni. Nella mattinata, intorno alle 10, il pompiere, in quel momento fuori servizio, si era impegnato nel salvare il papà ed altri presenti dalle fiamme che erano divampate in un box auto di località Borgonuovo, a Capaccio Paestum. Le fiamme, innescate probabilmente da una canna fumaria, si sono poi diffuse nel garage. Una situazione di pericolo considerata anche la presenza di bombole. Ecco allora che il vigile del fuoco si è messo a lavoro senza sosta per aiutare i presenti ad allontanarsi. Quando l’incendio è stato spento, grazie anche all’intervento dei colleghi, la vittima ha accusato un improvviso malore. Si è subito compresa la gravità della situazione tanto che è intervenuta in suo soccorso un’eliambulanza. Proprio durante il tragitto per raggiungere l’ospedale “Ruggi” di Salerno Claudio Nicoletti è deceduto lasciando un vuoto profondo in quanti lo conoscevano che lo descrivono come una persona disponibile e gentile.

Il Cilento assiste a tre drammatici decessi nell’arco di 24 ore. Il tutto ad una settimana di distanza da un’altra tragica morte, quella di Federico Giuliano, 31 anni, scomparso il 9 luglio a Marina di Camerota: la sua moto si schiantò contro un muro e il giovane perì sul colpo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumcentolacentola notizieCilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Truffe

Truffe in nome dell’Asl Salerno: allarme per gli utenti

L'Asl Salerno lancia un'allerta urgente contro una nuova ondata di truffe via…

Serie D: Big match per la Gelbison, al “Giordano” arriva il Savoia

Domenica pomeriggio al “Valentino Giordano” di Vallo della Lucania va in scena…

Agropoli: via le barriere architettoniche all’interno dell’IC “Gino Rossi Vairo”

L'Ente intende partecipare all' avviso regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.