Cilento

Venerdì tragico: il Cilento piange Carlo e Claudio

Due tragedia nell'arco di poche ore

Emilio Malandrino

18 Luglio 2020

Venerdì 17 per i superstiziosi è sinonimo di sventura. Un pregiudizio. Ma ieri nel Cilento è stata davvero una giornata infausta con due tragiche morti che si sono sommate a quella registrata sempre in drammatiche circostanze 24 ore prima. Erano le 10 di giovedì 16 luglio quando Carlo Alberto Rubano, 67enne residente a Napoli ma originario di Valle dell’Angelo, è morto nel suo fondo agricolo di Piaggine. Aveva acceso un fuoco, ma non era riuscito a governarlo. Le fiamme si erano diffuse velocemente tanto che l’uomo, forse per un malore o forse per un’intossicazione, è deceduto. Una tragedia immane accompagnata il giorno dopo da altri due decessi.

Il Cilento, infatti, si è svegliato apprendendo la notizia della morte di un giovanissimo: Carlo Marino (leggi qui). Aveva 25 anni era anche lui originario di Napoli ma domiciliato a Caprioli, frazione costiera di Pisciotta. Durante la notte stava probabilmente tornando a casa quando la sua auto, una BMW è uscita di strada, ha travolto una struttura posta a margine della carreggiata e dopo un volo di circa venti metri ha terminato la sua corsa sulla spiaggia.

Gravissime le condizioni del giovane trasportato all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, ricoverato in rianimazione. Ed è qui che è deceduto ieri mattina. Carlo era molto conosciuto in zona, adorava il Cilento, amava trascorre il tempo tra gli uliveti di Pisciotta e il mare di Caprioli e Palinuro. In tanti nell’apprendere della tragedia sono rimasti colpiti e affranti per l’accaduto. La dinamica è al vaglio dei carabinieri. Perché la Bmw mentre percorreva via Saline è uscita di strada? Lo diranno le indagini dei militari intervenuti insieme ai sanitari del 118 e ai vigili del fuoco.

Ma Carlo non è stata l’unica vittima di un triste venerdì 17. Poche ore dopo un altro tragico decesso. E’ morto da eroe, qual è un vigile del fuoco, Claudio Nicoletti, 53 anni. Nella mattinata, intorno alle 10, il pompiere, in quel momento fuori servizio, si era impegnato nel salvare il papà ed altri presenti dalle fiamme che erano divampate in un box auto di località Borgonuovo, a Capaccio Paestum. Le fiamme, innescate probabilmente da una canna fumaria, si sono poi diffuse nel garage. Una situazione di pericolo considerata anche la presenza di bombole. Ecco allora che il vigile del fuoco si è messo a lavoro senza sosta per aiutare i presenti ad allontanarsi. Quando l’incendio è stato spento, grazie anche all’intervento dei colleghi, la vittima ha accusato un improvviso malore. Si è subito compresa la gravità della situazione tanto che è intervenuta in suo soccorso un’eliambulanza. Proprio durante il tragitto per raggiungere l’ospedale “Ruggi” di Salerno Claudio Nicoletti è deceduto lasciando un vuoto profondo in quanti lo conoscevano che lo descrivono come una persona disponibile e gentile.

Il Cilento assiste a tre drammatici decessi nell’arco di 24 ore. Il tutto ad una settimana di distanza da un’altra tragica morte, quella di Federico Giuliano, 31 anni, scomparso il 9 luglio a Marina di Camerota: la sua moto si schiantò contro un muro e il giovane perì sul colpo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Torna alla home