Attualità

Ecco la Cometa Neowise: lo straordinario scatto sull’isola di Licosa

Lo scatto del fotografo cilentano Marco Coppola

Redazione Infocilento

18 Luglio 2020

Nelle scorse settimane si era già parlato di lei e in questi giorni fotografi professionisti e appassionati di tutto il mondo stanno facendo a gara per scattare la foto più bella alla Cometa Neowise. Si tratta di una delle comete più luminose del secolo e il su nome ufficiale è C/2020 F3 Neowise. Gli studiosi della Nasa avvertono che sarà possibile vederla fino a fine luglio – forse inizio agosto – e non sarà di nuovo nei pressi della terra prima di settemila anni circa. Tra gli scatti più suggestivi che oggi possiamo ammirare c’è quello di Marco Coppola che ha immortalato l’astro nel suggestivo scenario di Punta Licosa, nel Comune di Castellabate. “Il faro dell’Isola di Licosa e la Cometa NEOWISE: potevo perdere questa magia che si ripeterà tra 6800 anni?!”, il commento del fotografo cilentano.

La cometa

La cometa C/ 2020 F3 NEOWISE – spiega la Nasa – proviene dalle regioni più remote del nostro Sistema solare. Il passaggio ravvicinato al Sole scioglie infatti il ghiaccio della cometa rendendo visibile la caratteristica scia. Dalla firma a infrarossi possiamo dedurre che si tratta di un oggetto lungo circa 5 chilometri, mentre la sua formazione potrebbe risalire a un periodo compreso tra 4 e 5 miliardi di anni fa”.

Come riconoscerla

Dalla notte fra il 14 e il 15 e fino al 23 luglio, la Cometa Neowise è divenuta circumpolare. Ciò significa che sarà possibile avvistarla in cielo per tutta la notte. Ma come riconoscerla?

Nel caso in cui non dovesse bastare l’iconica scia luminosa, gli studiosi spiegano che può essere utilizzato come punto di riferimento il pianeta Venere che, ai nostri occhi, appare come una stella molto luminosa appartenente alla costellazione del Toro. Da quel punto, alzando gli occhi verso nord di circa 30° è possibile avvistare la cometa nella costellazione dell’Auriga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home