Cilento

Il meraviglioso spettacolo della cometa di Newise fotografata da Piaggine

Lo scatto di Francesco Marino

Redazione Infocilento

15 Luglio 2020

Uno straordinario spettacolo: quello della cometa di Neowise immortalata dai monti del Cilento, per la precisione da Piaggine. Lo scatto è di Francesco Marino. La cometa C/2020 F3 è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal dal telescopio spaziale NEOWISE (Near-Earth Object Wide-field Infrared Survey Explorer).

Attualmente la cometa è visibile all’alba prima del sorgere del Sole. Con il passare dei giorni l’osservazione è consigliata dopo il tramonto del Sole (è già visibile in questi giorni ma è molto bassa sull’orizzonte nord-ovest).

La NEOWISE brilla a nord-est al confine tra le stelle dell’Auriga e della Lince. E’ consigliata l’osservazione verso le 4 del mattino ed orientativamente questo orario vale per tutta la penisola italiana. La cometa è visibile ad occhio nudo ma è consigliato l’uso di un binocolo. La seguente mappa è valida fino al 15 luglio quando ormai la NEOWISE sarà bassissima a nord-est.

La cometa NEOWISE inizierà a brillare dopo il tramonto del Sole (un’ora circa) a nord-ovest tra le stelle dell’Orsa Maggiore. Con il passare dei giorni la troverete sempre più alta nel cielo serale. Gli orari precisi dipendono dalla località, la seguente mappa (valida dal 14 al 23 luglio) fa riferimento ad un’ora dopo il tramonto del Sole. La posizione della cometa è equivalente per tutte le zone d’Italia. La luminosità tenderà ad attenuarsi visto il suo graduale allontanamento dal Sole.

In ottime condizioni del cielo (e con l’orizzonte interessato privo di ostacoli naturali o artificiali) la NEOWISE è visibile ad occhio nudo: dotatevi di un’applicazione come Google Sky Map, Stellarium, Mappa Celeste o Star Walk per orientarvi e trovare le costellazioni di riferimento. Un binocolo o un telescopio potrebbero darvi un aiuto decisivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home