Attualità

Nel Cilento le vacanze a 2 euro!

Vacanze a 2 Euro. L'iniziativa del Comune di San Mauro La Bruca per rilanciare la ricettività turistica. Ecco le modalità dell'offerta

Ernesto Rocco

16 Luglio 2020

San Mauro La Bruca

SAN MAURO LA BRUCA. Nel Cilento è possibile trascorrere momenti indimenticabili, immersi tra le acque cristalline dei suoi centri costieri e le aree interne, incontaminate e circondate dal verde, dove vivere in pieno relax. Se poi tutto questo viene offerto al costo di 2 euro allora ci sono tutti i motivi per scegliere questo territorio come meta di vacanze.
L’iniziativa è del Comune di San Mauro La Bruca. La giunta comunale, guidata dal sindaco Francesco Scarabino, ha deciso di utilizzare la struttura di proprietà dell’Ente sita in Piazza Monsignor Pasquale Allegro per la ricettività turistica. Essa è adatta allo scopo avendo già delle camere predisposte, ma al momento non è utilizzata

Vacanze a 2 euro: una struttura per la ricettività turistica

Ecco allora che il Comune ha deciso di avviare l’iniziativa “Vacanza a 2 euro” da luglio a settembre. Le camere della struttura saranno disponibili con un contributo giornaliero di 2 euro ad utente per il pernottamento, quale contribuito per le sole spese vive.

“L’iniziativa è volta a favorire lo sviluppo socio economico locale e al raggiungimento di un interesse pubblico primario che è appunto la rivitalizzazione abitativa, commerciale, turistico – ricettiva”, fanno sapere da palazzo di città.

La proposta

Ciascun vacanziere potrà soggiornare fino ad un massimo di 7 giorni. La proposta è diretta ai maggiorenni, italiani e stranieri, residenti fuori dalla Regione Campania e che non abbiano parenti o affini sul territorio.
Per prenotare è possibile rivolgersi al Comune di San Mauro La Bruca (responsabile architetto Basile).

Vacanze a 2 euro: un’occasione irripetibile!

Per tanti turisti questa può essere un’occasione irripetibile per conoscere e apprezzare il territorio. Il centro cilentano, infatti, è in posizione strategica: è situato a pochi passi dalla costa del Mito di Palinuro e Marina di Camerota e possiede bellezze naturalistiche, paesaggistiche e culturali di grande valore: la rete dei sentieri del Cammino di San Nilo e dei cammini Bizantini, gli scavi archeologici, le Chiese. Il tutto immerso in un’autentica oasi di pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home