Si chiama Nahlin ed è uno degli yacht d’epoca più affascinanti del mondo; ora è in rada a Palinuro, nei pressi della baia del Buondormire. Lungo quasi 100 metri fu originariamente costruito per Lady Annie Henrietta Yule, nel 1930, dal cantiere John Brown, e in seguito fu di proprietà della famiglia reale rumena. Fu anche noleggiata negli anni ’30 dal re Edoardo VIII.
Nahlin è stato “riscoperto” alcuni anni fa, sul fiume Danubio, dallo storico di yacht William Collier, proprietario dello studio di architettura navale GL Watson, responsabile del progetto originale di Nahlin. La società ha svolto gran parte del lavoro di catalogazione e riprogettazione necessario per trasformare Nahlin in uno yacht con un design moderno.
Il broker Nicholas Edmiston fece in modo che la nave, che inizialmente era a vapore, fosse spedita prima a Falmouth, poi a Liverpool e infine in Germania, dove il lavoro di rimontaggio è proseguito alcuni anni.
Ora Nahlin è di proprietà di James Dyson, imprenditore britannico, fondatore dell’omonima azienda e inventore dell’aspirapolvere senza sacchetto. È uno dei 300 uomini più ricchi al mondo.
Potrebbe interessarti anche
Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente
La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta
Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli
Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava
Agropoli: al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare
Il servizio prevede due linee
Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare
Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare
A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero
Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia
Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo
L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino
Incendio in località Crocicchie di Agropoli: operazioni di spegnimento in corso
Vigili del fuoco al lavoro
Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima
Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento
Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide
L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio
Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro
Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00
I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)
Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri