Attualità

Arriva la bandierina gialla: Piaggine è ufficialmente comune ciclabile

Arriva l'importante riconoscimento Fiab

Comunicato Stampa

15 Luglio 2020

Piaggine

Il Comune di Piaggine riceve la “bandierina gialla” e diventa ufficialmente “ComuneCiclabile” entrando formalmente nella rete nazionale dei comuni ciclabili e del cicloturismo promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Con una cerimonia di consegna tenutasi ieri pomeriggio, 14 luglio 2020, a Pineto in Abruzzo per la III Edizione 2020, il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo ha ritirato il “Riconoscimento di ComuneCiclabile” per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta.

Piaggine diventa, così, il quinto comune nel Cilento, unici nella Campania, a vedersi conferire questa qualifica e aggiunge un altro tassello ai provvedimenti dell’Amministrazione comunale a favore di un turismo sostenibile, da un punto di vista ambientale, e sicuro in termini di distanziamento fisico nella Fase 3 della pandemia da Covid-19.

«Da alcuni anni -afferma il Sindaco Vairo – guardiamo con attenzione crescente al settore cicloturistico. Complice la pandemia, abbiamo deciso di spingere molto su questa opportunità che riteniamo sia compatibile con la Fase 3 e sostenibile per il nostro Territorio, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e da strade secondarie a bassa percorrenza. Gli ultimi dati sul turismo in Cilento parlano, del resto, di una crescita del turismo escursionistico e, in particolare, del cicloturismo. L’Amministrazione comunale di Piaggine, grazie anche alla “rete” creata negli anni con associazioni private ed enti pubblici, promuove un territorio da riscoprire e vivere a stretto contatto con la montagna, in particolare il Monte Cervati, e si dispone ad accogliere in piena sicurezza turisti amanti di escursioni e di vacanze naturalistiche, in bici, ma anche a cavallo ed a piedi, in una delle aree più incontaminate della nostra regione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home