• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva la bandierina gialla: Piaggine è ufficialmente comune ciclabile

Arriva l'importante riconoscimento Fiab

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2020
Condividi
Piaggine

Il Comune di Piaggine riceve la “bandierina gialla” e diventa ufficialmente “ComuneCiclabile” entrando formalmente nella rete nazionale dei comuni ciclabili e del cicloturismo promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Con una cerimonia di consegna tenutasi ieri pomeriggio, 14 luglio 2020, a Pineto in Abruzzo per la III Edizione 2020, il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo ha ritirato il “Riconoscimento di ComuneCiclabile” per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta.

Piaggine diventa, così, il quinto comune nel Cilento, unici nella Campania, a vedersi conferire questa qualifica e aggiunge un altro tassello ai provvedimenti dell’Amministrazione comunale a favore di un turismo sostenibile, da un punto di vista ambientale, e sicuro in termini di distanziamento fisico nella Fase 3 della pandemia da Covid-19.

«Da alcuni anni -afferma il Sindaco Vairo – guardiamo con attenzione crescente al settore cicloturistico. Complice la pandemia, abbiamo deciso di spingere molto su questa opportunità che riteniamo sia compatibile con la Fase 3 e sostenibile per il nostro Territorio, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e da strade secondarie a bassa percorrenza. Gli ultimi dati sul turismo in Cilento parlano, del resto, di una crescita del turismo escursionistico e, in particolare, del cicloturismo. L’Amministrazione comunale di Piaggine, grazie anche alla “rete” creata negli anni con associazioni private ed enti pubblici, promuove un territorio da riscoprire e vivere a stretto contatto con la montagna, in particolare il Monte Cervati, e si dispone ad accogliere in piena sicurezza turisti amanti di escursioni e di vacanze naturalistiche, in bici, ma anche a cavallo ed a piedi, in una delle aree più incontaminate della nostra regione».

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecomuni ciclabilipiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.