Attualità

Arte contemporanea a Padula con la rassegna “Esternati”

Ecco il programma della rassegna

Comunicato Stampa

14 Luglio 2020

In linea con l’obiettivo della piattaforma online “Luoghi del Contemporaneo”, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, che mira a promuovere i siti d’arte all’esterno dei musei tradizionali, il Comune di Padula, in sinergia con la Direzione Regionale Musei Campania ed in collaborazione con l’Associazione Faq-Totum, il Consorzio Arte’m-net, la community social Igers Salerno, il progetto Vallo a Conoscere e la BCC Buonabitacolo, propone la rassegna dal titolo “Esternarti”, tre appuntamenti con le arti contemporanee all’interno del Parco della Certosa.

L’ampio spazio pubblico ospita, infatti, numerose opere realizzate in occasione della manifestazione “Fresco Bosco” (2006-2008) a cura di Achille Bonito Oliva.

Il progetto, con un’attività di ricerca sulle fonti curata da Antonella Inglese, mira a promuovere le arti all’esterno degli spazi canonici, valorizzando la vocazione originaria del Parco della Certosa come luogo d’incontro in cui passeggiare per ricongiungersi con la natura e la bellezza circostante, rammentando la sua funzione di museo a cielo aperto.

Un video, con soggetto scritto da Pasquale Di Maria e codiretto da Alfonso Tepedino, promuoverà l’iniziativa, sottolineando la necessità odierna di riscoprire gli spazi esterni e promuovere le attività all’aperto. Il filmato, insieme a tutti i contenuti multimediali curati da Gianpaolo D’Elia, sarà pubblicato e sponsorizzato su una pagina social creata appositamente per l’evento.

Tutte le attività, che inizieranno sabato 18 luglio, verranno presentate nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 16 luglio alle ore 10.30 presso il loggiato della Spezieria (biglietteria della Certosa). Saranno presenti Marta Ragozzino, Direttore della Direzione Regionale Musei Campania, Tommasina Budetta, Direttore della Certosa di San Lorenzo, Paolo Imparato, sindaco di Padula, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Pasquale Gentile, Presidente BCC Buonabitacolo, Antonella Inglese, presidente Associazione Faq-Totum, Pasquale Di Maria, regista e founder Vallo a Conoscere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home