Attualità

Parcheggi al Mingardo chiusi, ancora disagi

Parcheggi al Mingardo, da quattro anni proseguono i disagi per i bagnanti e i danni per i lidi. Comune alla ricerca di soluzioni

Carmela Santi

13 Luglio 2020

CAMEROTA. È la quarta stagione estiva che nel Cilento si lavora con i parcheggi al Mingardo chiusi, lungo la spiaggia che collega Palinuro a Marina di Camerota.
I parcheggi sono sotto sequestro dal 2017. Ciò dopo il blitz effettuato dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania poiché da anni lavoravano senza alcuna autorizzazione (Leggi qui).
Gli operatori turistici dei 40 stabilimenti balneari negli ultimi tre anni hanno visto notevolmente diminuire le presenze presso le proprie strutture a causa della poca disponibilità di parcheggi nei pressi dei lidi.

Parcheggi al Mingardo: Comune cerca soluzioni

L’amministrazione comunale di Camerota guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta negli ultimi anni ha cercato soluzioni alternative in attesa di risolvere definitivamente la problematica dei parcheggi al Mingardo.

Da ambienti vicini a Palazzo di Città arriva l’indiscrezione che la soluzione da parte del Comune potrebbe essere annunciata prima della fine del mese di luglio. Restano in attesa gli operatori turistici e i tanti turisti che ogni anno scelgono le splendide spiagge del Mingardo per le loro giornate al mare.

I disagi

Nei giorni di particolare affluenza non mancano i disagi con traffico e disordine tra gli automobilista in cerca di un posto dove sistemare l’auto.

I parcheggi nelle strisce blu lungo la strada sono insufficienti ai bagnanti per accedere sulla spiaggia. Riescono a parcheggiare gli automobilisti che arrivano di buon mattino e i più fortunati.

Nel corso degli anni e in più in occasioni gli stessi operatori turistici hanno suggerito al comune una serie di azioni da porre in essere per garantire i servizi turistici minimi e in particolare realizzare parcheggi al Mingardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home