Cronaca

Operazione antidroga nel salernitano: 9 i coinvolti

I dettagli dell'operazione

Comunicato Stampa

13 Luglio 2020

Polizia

Nelle prime ore della mattinata, su disposizione della Procura della Repubblica, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, coadiuvato dalla Squadra Mobile di Salerno, dal Reparto Prevenzione Crimine Campania e da unità cinofile, ha eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, nei confronti di 9 persone, di cui 2 in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 1 sottoposta all’obbligo di dimora, ritenute, in concorso tra loro, responsabili di spaccio continuato di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e marijuana.

I provvedimenti restrittivi sono stati adottati all’esito di approfondite indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno e condotte dalla Polizia Giudiziaria, finalizzata al contrasto del dilagante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Battipaglia e zone limitrofe. Le medesime attività investigative, svolte anche con opportuni supporti tecnico-scientifici, hanno permesso di documentare le cessioni di sostanze stupefacente attuate dagli indagati direttamente nelle fasi contingenti della loro perpetrazione.

L’attività d’indagine ha avuto inizio durante il periodo delle festività natalizie 2018, traendo origine da preliminari accertamenti conseguenti la perpetrazione di un gravissimo delitto commesso in danno di un esercizio pubblico della città di Battipaglia.   

In corso di indagini sono state tratte in arresto nr. 5 persone in flagranza di reato ex art. 73 DPR 309/90 con contestuale sequestro di quantitativi di diverse tipologie di sostanze stupefacenti; due degli attuali indagati sono stati deferiti in stato di libertà all’A.G. in flagranza del medesimo reato; 14 persone sono state deferite all’A.G. ex art. 75 DPR 309/90 (possesso di stupefacenti per uso personale).

Le quantità complessive di sostanze stupefacenti sequestrate hanno abbondantemente superato il chilogrammo di sostanze tra cocaina, eroina e marijuana.   

In aggiunta ai numerosi elementi di prova per i reati documentati, tra cui conversazioni audio, immagini video, sequestri di sostanze stupefacenti e provvedimenti pre-cautelari ed amministrativi adottati in flagranza di reato, in corso di indagini è stato altresì accertato il non particolarmente sofisticato modus operandi adottato dai destinatari delle misure cautelari oggi eseguite per intervenire agli accordi delle cessioni di stupefacenti con la loro larghissima platea di acquirenti, consistente, in via prevalente, nell’utilizzo di sola messaggistica di testo (sms).

La misura cautelare è stata applicata nei confronti di:

  1. D’AMBROSIO Donato cl.1957, di Battipaglia (custodia in carcere)
  2. NAPOLITANO Antonio cl.1954, di Pontecagnano Faiano (custodia in carcere)
  3. LA RAGIONE Fabio cl.1983, di Battipaglia (arresti domiciliari)
  4. IULIANO Michele cl.1976, di Battipaglia (arresti domiciliari)
  5. GAMBONE Giovanni cl.1963, di Battipaglia (arresti domiciliari)
  6. BRUNO Gaetano cl.1970, di Battipaglia (arresti domiciliari)
  7. FIORILLO Matteo cl.1969, di Battipaglia (arresti domiciliari)
  8. LONGO Cosimo cl.1966, di Battipaglia (arresti domiciliari)
  9. QUAGLIA Serena cl.1977, di Pontecagnano Faiano(obbligo di dimora)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Salerno, aggressione in piazza. Colpisce un uomo con uno sgabello: denunciato per lesioni gravi

La vittima ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso presso il locale nosocomio, dove si trova ricoverato in prognosi riservata

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Paura a Capaccio Paestum, incendio vicino alla SS18: caschi rossi impegnati per circa due ore

Le fiamme hanno lambito una centrale elettrica ed un azienda zootecnica ma la situazione più preoccupante è stata rappresentata dalla presenza, nell’area interessata dal rogo, di un deposito di legnami di un industria boschiva

Torna alla home