Cilento

Castiello (M5S): “Spolpati ospedali per dirottare personale ad Agropoli”

"Sul territorio, in luogo di 2 ospedali mediocri, ce ne saranno 3 pessimi. Agropoli va reinserito nella rete dell'emergenza"

Redazione Infocilento

13 Luglio 2020

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. “L’ospedale di Agropoli è stato finalmente inaugurato. Un pimpante don Vincenzo, ingagliardito dai sondaggi che lo danno in ripresa per le sceriffate (fucilazioni, lanciafiamme e affini) con le quali ha finto di combattere il coronavirus, ha tagliato il nastro nei giorni scorsi. L’ospedale di Agropoli apre, ma a caro prezzo”. A parlare Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle.

“Don Vincenzo giocoliere – illusionista ha spolpato i già decadenti ospedali di Vallo della Lucania e di Roccadaspide, sottraendo al loro esangue organico il personale sanitario per dirottarlo ad Agropoli, con il risultato che sul territorio, in luogo di 2 ospedali mediocri, ce ne saranno 3 pessimi – osserva Castiello – Non certo per colpa di medici e infermieri che fanno miracoli per tenerli in piedi, ma per chi – illusionista per vocazione e per tendenza – privilegia le apparenze sulla sostanza e fa mostra, demagogicamente, di migliorare l’organizzazione della sanità, mentre la peggiora sempre di più”.

“A lui non interessa che questa funzioni – prosegue il parlamentare dei 5 Stelle – Interessa che sembri funzionante e che i gonzi, che si lasciano gabbare dallo specchietto per le allodole, gli diano i voti. Costoro non riflettono sul fatto che un pronto soccorso, qual è quello di Agropoli, privo di chirurgia d’urgenza, serva a ben poco. Solo con l’ingresso nella rete di emergenza, con la capacità di trattare anche i ricoveri in codice rosso, con un personale completo e non raccogliticcio e tappabuchi, si potrà avere un presidio ospedaliero degno di questo nome”. “Altrimenti l’ospedale di Agropoli sarà solo una parvenza di ospedale, utile soltanto a soddisfare gli appetiti elettorali di don Vincenzo, impareggiabile illusionista”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home