Attualità

Ascea, dimentica portafoglio sul treno con 500 euro: ritrovato e restituito

Avventura a lieto fine per Sergio Misticone, fratello del popolare attore Salvatore

Riccardo Feo

11 Luglio 2020

Una brutta avventura conclusa però nel migliore dei modi per Sergio Misticone, fratello del popolare attore Salvatore Misticone, conosciuto per i suoi ruoli in svariati film quali”benvenuti al Sud” dove interpreta il ruolo del Signor Scapece. Sergio, in compagnia della moglie, decisi a trascorrere un fine settimana nel Cilento, ha raggiunto la stazione ferroviaria di Ascea con il treno Regionale 24001 Napoli Centrale-Sapri quando, dopo aver consumato un caffè al bar, si è reso conto conto di avere dimenticato sul treno, nel frattempo ripartito, un marsupio con all’interno circa 500€ e svariati documenti.

Ed è in questo momento che interviene suo genero, Stefano Miglio, popolare attore conosciuto per svariati film quali “Sulla mia pelle”, la storia della vita di Stefano Cucchi; “La Squadra” e ancora “I bastardi di pizzo Falcone”. L’attore contatta la Polizia Ferroviaria di Battipaglia che si attiva immediatamente dando le informazioni utili al personale viaggiante che ha così in pochi minuti recuperato il marsupio consegnando alla Polizia Ferroviaria di Sapri che lo ha restituito al legittimo proprietario.

Abbiamo ascoltato l’attore Stefano Miglio che ha così commentato l’accaduto: “Viviamo in un periodo difficile e siamo sempre di più travolti da notizie negative, le notizie belle passano in secondo piano ingiustamente. Voglio personalmente ringraziare la Polizia di Stato che attraverso il Sostituto Commissario Angelo Pironti della Polizia Ferroviaria di Battipaglia ha recuperato con un intervento fulmineo tutti gli effetti personali di mio Suocero, grazie alla sua professionalità siamo ritornati in possesso anche di importanti documenti, continuiamo tutti a credere nello Stato e in questi suoi degni rappresentanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home