Cilento

Roccadaspide: l’odissea di una 95enne. 10 ore per un ricovero

La donna si è procurata ieri la frattura del femore. Dopo circa 10 ore si è trovato un posto letto a 200 km dalla sua residenza

Katiuscia Stio

10 Luglio 2020

Ambulanza

Odissea per un ricovero in ortopedia. E’ la storia di un’anziana di Roccadaspide, Emanuela Pazzanese, residente nella frazione Carretiello. La donna, 95 anni, si è fratturata il femore.
I familiari prontamente avvisati dal vicino si recano sul posto e chiamano il 118 richiedendo l’ambulanza che giunge dall’ospedale di Roccadaspide”, racconta Loredano Quaglia, nipote dell’anziana. “I sanitari dell’ambulanza deducendo che si tratta di rottura di femore – aggiunge – chiamano la centrale operativa e chiedono ai familiari se preferiscono
ricoverare l’anziana signora a Battipaglia o Eboli; i familiari
scelgono Battipaglia, ma la centrale operativa dopo qualche minuto,
allertata nuovamente, indica di portare l’anziana signora ad Eboli”.

Problema risolto? No, perché arrivati ad Eboli, l’accettazione del pronto soccorso chiede come mai sia lì e non a Roccadaspide. “Dopo tre ore di analisi, il Dottore del pronto soccorso conferma la rottura del femore e comunica la mancanza di posti in ortopedia, non solo ad Eboli ma addirittura in tutta la provincia e che a suo parere il 118 doveva far portare l’anziana al pronto soccorso di Roccadaspide”, dice il nipote della 95enne.

Unica disponibilità di un posto in ortopedia è stato trovato
a Piedimonte Matese, ovvero a circa 200
Km da Roccadaspide, dove abita la signora. Qui l’anziana signora è giunta alle 5.15 di stamani ovvero a 10 ore dalla caduta.

“Allora ci chiediamo come mai il 118 ha spedito l’anziana signora a
pronto soccorso di Eboli e non a quello di Roccadaspide, perché
questo ospedale non viene utilizzato in pieno? Perchè in altri
ospedali dello stesso DEA si parla male del nostro ospedale?”, queste le domande dei familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home