Alburni

Ripristino della Sicignano – Lagonegro: c’è l’impegno del Governo

La riattivazione della linea entra nell'agenda del Governo

Katiuscia Stio

10 Luglio 2020

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. “Alla Camera è stato approvato il mio ordine del giorno, grazie al quale il Governo si è formalmente impegnato a valutare l’opportunità, con futuri provvedimenti normativi, di prevedere l’aggiornamento del progetto di fattibilità per il ripristino della circolazione ferroviaria sulla linea Sicignano-Lagonegro, sospesa all’esercizio ferroviario dall’1 aprile 1987”. Lo ha annunciato il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello.

“Una vittoria, arrivata durante l’esame del Decreto Rilancio, che accolgo con entusiasmo e soddisfazione, nella quale hanno creduto anche i miei colleghi Anna Bilotti, Virginia Villani e Luciano Cillis, che ringrazio per aver sottoscritto il mio progetto – fanno sapere i parlamentare 5 Stelle – Oggi incassiamo il primo importante ok del Governo, che ha l’obiettivo di arrivare al ripristino della circolazione ferroviaria su una linea lunga circa 78 km dove attualmente è attivo il servizio sostitutivo mediante autobus del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, inadeguato alle esigenze di mobilità su di un territorio che si estende dalla provincia di Salerno, il Vallo di Diano, giungendo nel territorio della provincia di Potenza, attraverso l’utilizzo e il potenziamento del tracciato già esistente”.

Secondo i 5 Stelle questo risultato permetterà di recuperare il gap infrastrutturale “determinato dalle scelte politiche del passato, che hanno fatto sì che la rete ferroviaria con i suoi 16.781 km non fosse distribuita equamente sul territorio nazionale, penalizzando soprattutto il Sud”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home