• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Villammare, fatti brillare quindici ordigni

Nei prossimi giorni continuerà l'attività dei palombari per individuare altri ordigni in mare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Luglio 2020
Condividi

Oggi i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Napoli, sono intervenuti nello specchio d’acqua del Comune di Vibonati per effettuare un’operazione subacquea tesa a rimuovere e distruggere alcuni residuati bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
La Prefettura di Salerno ha richiesto l’intervento di urgenza a seguito della segnalazione da parte di un cittadino, alla locale Capitaneria di Porto, circa il rinvenimento di due manufatti riconducibili a residuati bellici.

L’intervento degli operatori di Comsubin ha permesso di riconoscere ed identificare ben 15 ordigni di cui 12 colpi di artiglieria da 90 mm e 3 colpi da 40 mm che giacevano a circa 6 metri dalla battigia da oltre 70 anni.

Gli ordigni, sono stati prontamente rimossi e trasferiti in una zona di sicurezza, individuata dalla competente Autorità Marittima, dove sono stati distrutti attraverso le consolidate procedute in uso al Gruppo Operativo Subacquei tese a preservare l’ecosistema marino.

Nei prossimi giorni gli uomini del Gruppo Operativo Subacquei della Marina Militare, effettueranno ulteriori controlli nelle zone limitrofe al punto di ritrovamento dell’ordigno per accertarsi che il fondale non presenti ulteriori pericoli per la popolazione.

Al termine dell’operazione, il Comandante del Nucleo SDAI di Napoli, Tenente di Vascello Gianfranco Tommasi, ha dichiarato: “Siamo intervenuti d’urgenza su segnalazione della Prefettura per verificare quanto segnalato da un coscienzioso cittadino circa la presenza sul fondo di due probabili ordigni. Grazie a questa tempestiva segnalazione abbiamo avuto la possibilità di rimuovere 15 ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale.  Ci tengo a ricordare che chiunque dovesse imbattersi in oggetti simili ad un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento alla locale Capitaneria di Porto o alla più vicina stazione dei Carabinieri, così da consentire l’intervento dei Palombari di Comsubin al fine di rispristinare le condizioni di sicurezza del nostro mare”.

s
TAG:CilentoCilento Notizievibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.