Cilento

I giardini di Bagh-e Babur: sabato presentazione a Paestum

Appuntamento venerdì 10 luglio

Comunicato Stampa

7 Luglio 2020

Paestum guarda ad Oriente. Un legame culturale che si perde nella notte dei tempi; un luogo simbolo di cultura e di Pace. A Paestum dopo l’evento “Le vie dell’amicizia: concerto per la Siria”, diretto dal maestro Riccardo Muti, lo scorso 5 luglio nell’area dei templi, il tema della speranza, dell’umanesimo, del rispetto degli esseri umani ritorna con la presentazione del libro: I giardini di Bagh-e Babur. Dalla sabbia dell’Iraq alle montagne dell’Afghanistan, sulla via per l’Oxiana, le sfumature degli stessi colori, del giornalista Lorenzo Peluso.

L’iniziativa culturale promossa dall’Associazione Cilentomania in collaborazione con l’Associazione Identità Mediterranee si terrà venerdì 10 luglio alle ore 21.00 nell’area antistante il Tempio di Athena. Una serata di confronto e dialogo sulle questioni dell’Oriente senza Pace con la presenza del giornalista de Il Mattino, Pasquale Sorrentino, il diplomatico Michael Louis Giffoni, già Ambasciatore in Kosovo, l’autore del libro, il giornalista Lorenzo Peluso.

Dalle radici della storia culturale ai nuovi orientamenti geopolitici che cambiano le società nell’area. La guerra civile siriana e i fragili equilibri pre-esistenti nella regione; il nuovo protagonismo della Turchia e le ambizioni egemoniche sunnite fino all’Afghanistan. Quello che la cultura europea ha dimenticato dell’Oriente. Nella città gemellata con Palmira si respira aria di Oriente, un viaggio nei luoghi dove i conflitti politici, etnici, religiosi sono più aspri e violenti. Dalla caduta di Mosul alle vicende del popolo siriano, martoriato da una guerra infinita ricordando l’eroina della resistenza siriana, Hevrin Khalaf, giovane attivista per i diritti delle donne e del popolo curdo, uccisa in un agguato lo scorso anno. L’appuntamento è per venerdì 10 luglio, ore 21.00 area antistante il Tempio di Athena a Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home