Attualità

Gioi: bandi per strada Gioi-Omignano e sentiero “Laura”

Le scadenze dei due bandi sono entrambe fissate per fine luglio

Antonio Pagano

5 Luglio 2020

Gioi Comune

GIOI. Sono stati pubblicati i bandi di gara relativi ai lavori di “manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada intercomunale Gioi-Omignano” e ai lavori di “recupero e valorizzazione del sentiero Laura”.
I fondi per entrambi i progetti sono stati assegnati al Comune con la scorsa amministrazione Salati e messi a bando pochi giorni fa.

Il Comune di Gioi, con a capo il sindaco Maria Teresa Scarpa, intende ora procedere, mediante la presente proposta progettuale, alla sistemazione della strada comunale che collega Gioi con Omignano, la cui sede risulta non idonea alle norme di sicurezza delle strade extra urbane. La strada riveste di primaria importanza in primo luogo perché consente, alla popolazione di Gioi e dei paesi limitrofi, di imboccare la S.S. 18 in Omignano e quindi raggiungere i principali centri della Provincia.

Gli interventi previsti in progetto, nel complesso, sono volti alla manutenzione ed al ripristino delle infrastrutture già esistenti. L’intervento è stato strutturato in modo tale da intervenire su alcuni punti fondamentali ed in particolare la sistemazione del fondo stradale, il convogliamento delle acque meteoriche e la messa in sicurezza dell’arteria stradale. L’intervento prevede un’importo di spesa di € 1.357.637,43. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è per il prossimo 21 luglio alle ore 12.00.

Pubblicato anche il bando relativo al progetto riguardante il recupero e la valorizzazione del sentiero “Laura”. L’Ente intende promuovere una progettualità avente come obiettivo la riscoperta dell’identità culturale del tessuto urbano di Gioi ed innescare, nel contempo, un’oculata manutenzione territoriale al fine di mitigare i rischi idrogeologici verso i quali sono costantemente esposti i territori del Cilento. All’interno del programma di sviluppo turistico comunale, questo percorso è rilevante anche perché offre un collegamento tra i borghi di Cardile e Gioi.

Il tracciato dal punto di vista naturalistico, è caratterizzato da una pluralità di elementi di notevole valore eco sistemico. Si estende lungo il versante ovest della montagna, dal quale è visibile una porzione di costa Cilentana offrendo ai fruitori un panorama di una grande bellezza paesaggistica.Il tracciato misura circa 3,50 km con un’ampiezza variabile. Il fondo risulta essere prevalentemente in terra battuta.

Al compimento dell’intervento, il comune di Gioi potrà contare, a integrazione del sistema fruitivo preesistente, di un nuovo percorso naturalistico di più di 3 km. dotato di un’attrezzatura innovativa per l’educazione ambientale e per la fruizione consapevole dell’ambiente, segnaletica avanzata, aree di sosta opportunamente attrezzate. L’intervento prevede un’importo di spesa di € 486 841,26. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è fissato per il prossimo 24 luglio alle ore 12.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home