Attualità

Agropoli, poco decoro e pulizia in città? “Dal comune molta attenzione”

"Abbiamo sempre ricevuto complimenti da parte dei turisti, che definiscono Agropoli una città molto pulita ed accogliente "

Ernesto Rocco

5 Luglio 2020

AGROPOLI. “L’Amministrazione Coppola ha sempre prestato molta attenzione alla pulizia e alla manutenzione della città, in estate come nelle altre stagioni dell’anno. L’impegno è sempre massimo nel taglio della vegetazione, così come nella pulizia delle strade e gli interventi di manutenzione sono sistematici. Abbiamo sempre ricevuto complimenti da parte dei turisti, che definiscono Agropoli una città molto pulita ed accogliente”. È quanto fanno sapere da Palazzo di città in risposta alle polemiche di diversi cittadini, avvalorate da consiglieri della stessa maggioranza, sullo stato in cui versa la città di Agropoli.

I malumori emergono nelle piazze reali e virtuali, ma per l’Ente le proteste relative allo scarso decoro e alla poca pulizia di alcune vie, in particolare del centro, sono “fantasma”, irreali, inventate. “Può capitare che in alcuni luoghi, visto il maggiore utilizzo di street food in questo particolare periodo dell’anno e la maggiore presenza in strada di persone, qualche area possa risultare più sporca in certi momenti (il che potrebbe essere d’invito per eventuali roditori). Ma in questi casi, si interviene tempestivamente per fare in modo che il tutto ritorni presto pulito ed accogliente (si allegano foto di alcuni interventi)”, osservano da palazzo di città.

Dal comune rispondono anche alle accuse relative alla manutenzione, pubblicizzata come un’opera “faraonica” sui canali istituzionali: “la pagina social dell’Ente ha la funzione di informare i cittadini. Sugli stessi vengono inserite info di servizio, eventi, aggiornamenti su quanto l’Amministrazione compie, in termini di opere pubbliche ed azioni in genere, ecc.. E tra queste ci teniamo anche ad aggiornare sulla manutenzione, che viene operata quotidianamente”

E infine un accenno alla posidonia spiaggiata i cui accumuli hanno trasformato lale spiagge in microdiscariche: “non stiamo parlando di rifiuti ma di una pianta marina endemica del Mediterraneo. La troviamo sulle spiagge del Cilento, come su quelle della Sardegna. E anche su quelle di Agropoli. Si potrebbe criticare l’Amministrazione comunale se fosse immobile di fronte alla problematica, ma come detto più volte siamo in costante contatto con Regione e Governo centrale per cercare una soluzione che possa liberare le spiagge dagli accumuli. E siamo certi, nonostante le difficoltà, di essere vicini a raggiungere tale obiettivo”, concludono dal comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home