Attualità

Agropoli, taglio del nastro per i sentieri di Trentova – Tresino

"La sentieristica è un elemento di traino per il turismo in generale e anche per Agropoli è molto prezioso"

Comunicato Stampa

4 Luglio 2020

Taglio del nastro questa mattina per i sentieri dell’Oasi naturalistica Trentova-Tresino, ad Agropoli. Si tratta di una rete sentieristica di circa 10 km complessivi, sviluppati tra verde e mare, che davvero catturano la mente e il cuore. Percorsi attrezzati in mezzo alla natura e panorami mozzafiato che tolgono il fiato e fanno vivere al turista sensazioni davvero uniche.

«Abbiamo inaugurato – ha affermato il sindaco Adamo Coppola – la bellissima Oasi naturalistica Trentova-Tresino, da vivere con grandi emozioni. Dieci chilometri di sentieri, ripristinati grazie alla collaborazione con associazioni del territorio, tra i quali il nuovo sentiero “Belvedere”. Circa 600 metri di percorso che, nel punto più alto, offre una splendida vista sulla baia di Trentova, una cartolina tra le più belle della nostra Agropoli. E per chi vuole, a margine dello stesso, può fare anche un bagno nelle acque trasparenti della nostra baia. La sentieristica – conclude – è un elemento di traino per il turismo in generale e anche per Agropoli è molto prezioso».

«Abbiamo recuperato la rete di sentieri – affermano gli assessori Rosa Lampasona (Ambiente e Sanità) e Roberto Mutalipassi (Politiche economiche e finanziarie) – offrendo ai turisti nuovi spazi fruibili all’aria aperta, da vivere nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria».

Nelle scorse settimane, la rete di sentieri e percorsi è stata interessata da interventi di ripristino e riqualificazione. Gli interventi hanno previsto: il ripristino della Cala Scoglio del Sale, Cala Pastena (terza bretella), Cala Blu (Vallone); nuovo sentiero “Belvedere”. E’ stata predisposta apposita segnaletica, tabelle descrittive e cartellonistica, allestite panchine e tutto quanto necessario a garantire una maggiore fruibilità. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, è rendere l’area di Trentova una delle oasi più attrattive del Sud Italia, concentrando l’opzione strategica sui servizi per la fruibilità sportivo-naturalistica-culturale dei diversi percorsi, così da promuovere e accrescere l’offerta di un turismo naturalistico e dello sport all’aria aperta (ippoturismo, trekking e mountain bike). L’inaugurazione è avvenuta in contemporanea con il Comune di Capaccio Paestum, attivando così una buona parte della rete sentieristica Agropoli – Capaccio Paestum – Castellabate, così come da impegno dei sindaci dei rispettivi Enti, nell’ambito del protocollo di intesa, siglato il 6 giugno scorso, teso a garantire una forte azione unitaria rispetto alla promozione e ai servizi turistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home