• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, un’altra settimana di attesa?

Per l'ospedale di Agropoli ancora problemi dovuti all'assenza di personale. Coppola: speriamo di risolvere entro una settimana

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Luglio 2020
Condividi

AGROPOLI. «A giugno riapriremo l’ospedale di Agropoli che era stato chiuso con le catene». Parole dette e ripetute nelle sue dirette social dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. Sul territorio in pochi avevano creduto che realmente il presidio ospedaliero potesse riaprire i battenti in così breve tempo. La maggior parte dei cittadini si è mostrata perplessa e diffidente e ad avvalorare questi stati d’animo sono state anche le notizie che giungevano proprio dal nosocomio, che parlavano di un personale ancora incompleto e di ulteriori lavori di adeguamento da eseguire.

E in effetti allo scadere del mese di giugno per il presidio i via Pio X l’atteso potenziamento che avrebbe dovuto garantire maggiori servizi al pronto soccorso e l’attivazione della terapia intensiva non c’è stato. Immancabili le polemiche che hanno interessato cittadini e politici del comprensorio.

Il primo ad alzare la voce è stato il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli. «Giugno è ormai passato e nessun reparto dell’Ospedale di Agropoli è stato riattivato – ha esordito – Ho ascoltato diversi proclami dei quali ho sempre diffidato anche se non sono tra quelli che tifano per una falsa partenza. Sono anzi sicuro che – magari in prossimità delle elezioni regionali – qualcosa si muoverà».

Spinelli ricorda che il suo comune è stato l’unico a presentare ricorso al Tar per l’ospedale di Agropoli opponendosi al piano regionale di programmazione della rete ospedaliera ma la sua attenzione è rivolta anche alle altre strutture sanitarie del territorio: «pretendo che l’ospedale ottenga il requisito di DEA di I° Livello come per tutti gli Ospedali della provincia di Salerno, anche considerando che quello di Agropoli rappresenta l’unico presidio costiero, essenziale per un territorio turistico come il Cilento. Agli annunci attendo i fatti». «Agli slogan e ai proclami elettorali seguano atti concreti – è anche l’appello dei pentastellati Castiello, Gaudiano e Cammarano – Registriamo con profondo rammarico e sconforto come, al contrario, ad oggi nessun reparto sia stato riattivato».

A provare a spiegare le ragioni della mancata apertura è il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, che insieme ai vertici della Regione Campania è finito inevitabilmente sotto accusa. «Ci sono dei dettagli ancora da mettere a posto. Per la sua attivazione l’ospedale richiede l’impiego di una sessantina di persone, un numero non banale», rammenta il primo cittadino. E proprio il reperimento del personale è il nodo che si è rivelato più difficile da sciogliere. Ancora oggi, infatti, l’organico non è stato completato. «Per il personale infermieristico – spiega il primo cittadino – manca ancora qualcosa. Gli anestesisti e i radiologi ci sono, così come anche il personale per il laboratorio di analisi. Mancava un cardiologo ma è stato fatto un avviso e hanno risposto anche figure importanti che ora attendono solo il nulla osta per poter arrivare ad Agropoli».

Coppola si sbilancia anche sui tempi: «Credo che in circa una settimana le procedure saranno concluse». Rassicurazioni, queste, che non sono servite a placare le polemiche. Eppure l’attivazione dell’ospedale civile di Agropoli è importante non solo per la popolazione residente che ammonta in inverno ad oltre ottantamila unità, ma anche per affrontare l’emergenza estiva quando il numero di presenze si moltiplica notevolmente.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.